A Bali la seconda edizione di COLLECTIO

Dopo il successo di Collectio 2023 in Vietnam, Colorobbia ripropone l’evento quest’anno in Indonesia, dal 18 al 20 luglio.

Dopo il successo della prima edizione organizzata in Vietnam nel luglio 2023, Colorobbia ripropone anche quest’anno l’evento COLLECTIO, spostandosi in Indonesia, più precisamente presso l’Hotel Mulia Resort Nusa Dua a Bali, dal 18 al 20 luglio.

Nuova location e nuovi contenuti per il secondo COLLECTIO, che conferma invece il format – tre giorni di relazioni tecniche e networking – e il payoff “Made in Italy, Innovating the world”. Organizzato in collaborazione con la consociata Colorobbia Indonesia, l’evento vuole infatti portare ai clienti dell’industria ceramica del Far East le ultime innovazioni, rigorosamente made in Italy, in tema di prodotti, tecnologie, applicazioni, design e nuove tendenze.

Un vero e proprio seminario formativo che anche quest’anno vedrà la presenza tra i relatori di tutti i più importanti fornitori italiani di materiali, macchine, impianti e servizi, oltre alla stessa Colorobbia. Interverrano: Digital Design, Durst, Fabbrica del Sale, Gruppo B&T, Industrie Bitossi, I-Tech, Lamberti, Nitida, Origostyle (Gruppo Mass), Projecta, Sacmi, SMAC, Smaltochimica, Stylgraph, Surfaces, System Ceramics, Tecnoferrari, Tecnodiamant, Tosilab, Z&S Ceramco.

Significativa la partecipazione delle aziende ceramiche che hanno già aderito all’evento e che provengono da Filippine, Malaysia, Corea del Sud, Australia, Bangladesh, India, Indonesia, Giappone, Taiwan R.O.C., Sri Lanka, Tailandia e Vietnam.

Il programma prevede due giornate di conferenza in sessione plenaria, una terza giornata dedicata agli incontri personalizzati tra gli ospiti e i vari relatori, tre working lunch e una serata di gala con tutti i manager ed esperti del settore presenti.

Molto ricco il programma convegnistico, pensato per offrire concreti strumenti formativi per restare competitivi in un settore in rapida evoluzione. Tre i temi centrali: la sostenibilità, la customizzazione e la digitalizzazione delle soluzioni. Tutti i settori si stanno infatti muovendo verso criteri di produttività improntati all’ottimizzazione delle risorse e al rispetto dell’ambiente, mentre la digitalizzazione sta collegando progressivamente i mercati e rendendo sempre più personalizzabili le soluzioni presentate, che si tratti di materiali, di finiture o soluzioni tecnologiche.

I lavori saranno aperti da un intervento di un rinomato studio di architettura italiano specializzato in superfici ceramiche.

Hai trovato utile questo articolo?

Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico

Articoli correlati

Open House Colorobbia a Vilafamés

13/02/2023
Dal 27 febbraio al 3 marzo, la sede spagnola di Colorobbia ospita la Open House dedicata alla presentazione delle ultime novità nel campo della decorazione digitale.