A Cersaie Colorobbia ha presentato una nuova gamma di prodotti e soluzioni ecosostenibili, frutto di anni di lavoro, conoscenza e ricerca e nel profondo rispetto dell'ambiente.
L’evento organizzato da Colorobbia in luglio ha accolto 250 ospiti selezionati provenienti da 14 Paesi del Far East, offrendo tre giornate di seminari e networking incentrati su nuovi materiali, tecnologie, applicazioni e design Made in Italy.
“One Brand Infinite Solutions” è il claim che accompagnerà anche quest’anno l’attività di Colorobbia, incentrata sulla proposta di prodotti focalizzati soprattutto su due temi, materia e sostenibilità.
Per la nuovissima fabbrica di Izmir, Anatolia ha scelto Colorobbia come partner principale per la fornitura di materiali per la decorazione di grandi lastre.
Molto apprezzato dai produttori locali il nuovo format proposto da Colorobbia, che diventerà un evento annuale itinerante per portare il made in Italy nel mondo.
Il 5 e 6 luglio, a Ho Chi Minh, il convegno su innovazione e tecnologia organizzato da Colorobbia, con la partecipazione dei principali fornitori italiani di impianti, materiali e servizi.
Dal 27 febbraio al 3 marzo, la sede spagnola di Colorobbia ospita la Open House dedicata alla presentazione delle ultime novità nel campo della decorazione digitale.
All’interno dell’evento COLORS, il gruppo ha organizzato un live painting show dell’artista Alessio Londi. L’opera sarà poi riprodotta in formato NFT in una serie limitata di 100 esemplari.
Protagonisti di molti progetti presentati nel corso della Open House Colorobbia organizzata in maggio a Fiorano Modenese, i nuovi inchiostri a basse emissioni sono già stati industrializzati con successo in Italia.
Effetti materici, texture, rilievi e microrilievi. La nuova gamma di smalti digitali, inchiostri, graniglie e micrograniglie consente creazioni estremamente realistiche di pietre, marmi e legni naturali, con proprietà ceramiche e infinite finiture, mantenendo inalterate le prestazioni tecniche dei prodotti.
L’ampliamento dell’area, nel comune toscano di Porto Azzurro, consentirà l’estrazione di 1.500.000 di tonnellate di minerale utile, con caratteristiche superiori a quelle del materiale proveniente dalla vecchia area.
Guidato dalla famiglia Bitossi, oggi alla quarta generazione, Gruppo Colorobbia celebra un secolo di innovazione al servizio dell’industria ceramica in tutto il mondo
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox