Carfer Forni: ottimi sviluppi in Italia e all'estero
Carfer Forni, nonostante il periodo d'incertezza economica internazionale di cui ha sofferto il mercato ceramico in questi ultimi anni, chiude positivamente anche il 2012 riconfermando e ampliando la sua presenza nel mercato italiano ed estero, in particolare in Sud America e Medio Oriente.
Il continuo impegno nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, in particolare per ridurre i consumi energetici e salvaguardare l'ambiente, unitamente alla qualità dei prodotti, ha permesso a Carfer Forni di ricoprire il ruolo di azienda propositiva e affidabile nella progettazione e realizzazione di forni e di essiccatoi su misura, in funzione delle esigenze dei clienti. A conferma dei risultati ottenuti, un segnale altrettanto positivo è pervenuto dallo scorso Tecnargilla, dove è stato riscontrato un grande interesse per i forni e gli essiccatoi Echo-Radx che utilizzano un sistema di riscaldamento a irraggiamento selettivo e direzionato a settori. Il sistema è realizzato con bruciatori a tubo radiante auto recuperante a elevato rendimento, a elevato risparmio energetico e con basse emissioni di CO e NOx.
Il nuovo sistema di controllo e di regolazione automatica della stechiometria di combustione su ogni singolo bruciatore (rapporto di combustione aria/gas), garantiscono un risparmio sul consumo di gas combustibile fino al 10-15% rispetto ai sistemi tradizionali alimentati con aria di combustione fissa.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico