Emilceramica, investimenti all'estero e un nuovo magazzino verticale
E' stato presentato a fine gennaio il progetto di un innovativo magazzino verticale che occuperà una superficie coperta di 16.000 mq tra Fiorano e Sassuolo, espandibile fino all'altezza di 30 metri.
La nuova struttura, del valore di circa 20 milioni di euro, è dotata di un sistema altamente tecnologico di logistica integrata, in grado di funzionare in modo automatico 24 su 24, riducendo i tempi di carico e garantendo flessibilità e puntualità del servizio.
Sul versante internazionale, il Gruppo Emilceramica, dopo aver siglato una joint venture con DalTile, principale produttore statunitense di piastrelle di ceramica, vedrà l'avvio, entro il mese di luglio, della produzione in un nuovissimo stabilimento a Muskogee (Oklahoma), frutto di un investimento, per la sola azienda italiana, di 10 milioni di dollari. Avrà invece un costo di 7 milioni di dollari la costruzione di una fabbrica in Ucraina.
Anche questa operazione verrà effettuata attraverso una joint venture con un fornitore di materie prime locale.
Il Gruppo di Fiorano, capitanato da Sergio Sassi, ha chiuso il 2002 con un fatturato consolidato di 156 milioni di euro (+7,2%), il 60% dei quali provenienti dalle esportazioni ed una produzione di 13 milioni di metri quadrati di piastrelle.
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico
Articoli recenti
Ceramica Alice sceglie Sacmi RobotClean
31/01/2025
Federazione Confindustria Macchine, si parte
30/01/2025
L’offerta multi-prodotto di Guzman Minerals
28/01/2025
Laminam acquisisce il controllo di Iberstone
27/01/2025
Marazzi apre a Roma
24/01/2025