Le testine Xaar 2001+ confermano il loro appeal

Alta definizione dei particolari e grande resa cromatica tra le caratteristiche vincenti del prodotto Xaar.
In mostra a Tecnargilla 2018, le testine di stampa Xaar 2001+ hanno riscosso grande interesse per la versatilità, potenza cromatica e capacità di garantire altissima definizione dei dettagli, con una risoluzione di stampa di 720 dpi.
La qualità ottenibile con le Xaar 2001+ è confermata dai produttori di piastrelle che già le utilizzano in diverse parti del mondo. Particolarmente ricettivo il mercato asiatico.
In India, ad esempio, Scientifica Tiles ha adottato le Xaar 2001+ insieme alla tecnologia ad alto scarico (High Laydown, HL) per realizzare effetti speciali quali gloss, lustri e metalli.
In Cina, Inol Group di Foshan, ha recentemente effettuato un upgrade di dieci delle sue stampanti dotandole delle Xaar 2001+ GS12, che garantiscono uno scarico di 40 g/m2 ad una velocità di linea di 25 m/min. L’azienda, che utilizza tecnologia Xaar già dal 2013 e che realizza i propri design in collaborazione con diversi studi italiani, ha riscontrato un netto miglioramento nella qualità di stampa e un incremento di produttività, oltre ad una riduzione dei costi di produzione, grazie alle minori necessità di manutenzione.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico