Dopo Dubai, Londra e Francoforte, Rak Ceramics ha scelto Milano per il suo nuovo Design Hub che ospita tutti i brand del gruppo nei settori superfici, arredobagno e tableware.
La storica azienda italiana ha completato un progetto di innovazione impiantistica in collaborazione con Sacmi, orientata alla maggiore produttività e alla massima sostenibilità ambientale.
Il primo impianto pilota sarà realizzato da Italcer a Sassuolo con un investimento di 6 milioni di euro. In programma ulteriori investimenti per 50 milioni di euro in cinque anni.
Inaugurata il 23 gennaio la nuova showroom nel cuore della capitale. Un’esperienza esclusiva di eleganza e funzionalità firmata ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel.
Il servizio offerto da Gmm Group si concentra sulla ricerca e bonifica delle perdite di aria compressa utilizzata nei processi produttivi dell’azienda ceramica.
Raggiunto un accordo vincolante sul passaggio generazionale e sul futuro assetto societario, fondamento del nuovo piano industriale. Gruppo Romani rimane un'azienda di famiglia e italiana al 100%. Il closing dell'operazione è atteso per la primavera 2025.
Lanciata in contemporanea sui principali mercati europei, la campagna evidenzia tutti gli aspetti, i valori e le qualità che rendono unica la ceramica europea.
Già testata con successo nella fabbrica San Lorenzo in Perù, Lamosa ha adottato la tecnologia prodotta da I-Tech e distribuita da Inter Ser anche nello stabilimento di Guanajuato in Messico.
Dal nuovo brevetto per l’eliminazione della CO2 nei processi produttivi all’installazione del forno 100% elettrico nello stabilimento di Equipe Cerámicas, in Spagna.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox