Un’impennata dei ricavi (+26%) e del margine operativo (+36%) ha caratterizzato il 2022 del gruppo inglese del mattone confermando l’efficacia delle scelte strategie e del modello di business.
L’operazione sostiene i programmi di sostenibilità del gruppo e va incontro alla crescente richiesta componenti prefabbricati complessi e altamente personalizzabili.
Bedeschi Australia Pty. Ltd e Bedeschi Germany sono le nuove filiali estere del gruppo padovano che portano a 7 il totale delle aperture nel mondo accanto a numerose rappresentanze commerciali.
L’investimento consolida il salto tecnologico di Cerbras verso il grès porcellanato smaltato/levigato con impasto atomizzato e segna anche il primato per il forno Sacmi più largo attualmente installato in Brasile.
L’industria ceramica spagnola chiude il 2022 con un calo del 15% della produzione e del 13% di export e vendite interne. Il fatturato cresce del 16% solo grazie all’aumento dei listini.
La seconda linea completa Continua+ di Sacmi sarà avviata in maggio nello stabilimento di Incepa e sarà dedicata alla produzione dei nuovi formati 160x160 cm e 160x320cm con spessore 7 mm.
A regime nell’unità produttiva di Trishal le due nuove cabine di smaltatura robotizzata, per un incremento della produzione stimato nell’ordine dei 300 pezzi di sanitari a turno.
Il gruppo ceramico brasiliano ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con ricavi netti consolidati a 1.700 milioni di Real (circa €324,2 milioni, +21,4% sullo stesso periodo del 2021), e un EBITDA cresciuto del 27,1%.
Al traguardo si accompagna la crescita del numero di stampi realizzati attraverso l’innovativo flusso “by tooling” che per la prima volta supera il tradizionale sistema “by casting”.
Ricavi totali in crescita del 4,8% a 11,7 miliardi di dollari, di cui 4,3 miliardi generati dalla divisione Global Ceramic che cresce del 10% sul 2021.