Stephan Schmidt-Group: innovazione, investimenti e squadra vincente

Stephan Schmidt Group, tra i principali produttori mondiali di argille e minerali per l’industria ceramica, sarà presente al prossimo Ceramitec 2018 a Monaco di Baviera (Pad. A6, stand 101/202) con una serie di novità.
Sul fronte del management, si è concluso con successo il cambio generazionale e il passaggio di testimone da Günther Schmidt a Stephan Schmidt alla guida dell’azienda familiare.
Già dal 2016, invece, il dipartimento R&D è diretto dal Prof. Ralf Diedel che ha saputo rafforzare la collaborazione con varie associazioni, istituti di ricerca e Università, mentre, più recentemente, Bernhard Thömmes ha assunto la responsabilità dell’ufficio commerciale e marketing e Application Technology, succedendo a Berthold Lorig.
Negli ultimi mesi, il Gruppo Stephan Schmidt ha completato anche i lavori di ampliamento e modernizzazione della sede di Dornburg-Langendernbach con la realizzazione di nuovi uffici, sale conferenze e spazi per la formazione professionale; rinnovati anche i laboratori per ottimizzare e migliorare il flusso di lavoro nei tre reparti operativi, ossia controllo qualità, tecnologia applicativa, R&S.
Con oltre 70 di esperienza nella ricerca e sviluppo di materie prime ceramiche di alta qualità e grazie a laboratori dotati di tecnologie all’avanguardia, oggi Stephan Schmidt Group è un punto di riferimento a livello internazionale in termini di innovazione, affidabilità e solidità. Le 20 cave di proprietà (di cui 16 nel Westerwald) garantiscono riserve di argille per oltre 100 anni, materie prime che vengono omogeneizzate e raffinate in moderni impianti di preparazione e macinazione; l’ampia disponibilità di stoccaggio consente consegne just in time.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico