Completamente automatizzato e tra i più grandi al mondo, l’impianto consentirà una produzione iniziale di 10mila mq/giorno di lastre in gres porcellanato arrivando a 32mila nel 2024.
Nell’anno del 50° anniversario, LB Technology pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità di gruppo, che rimarca come gli importanti risultati economico-finanziari ottenuti nel 2022 siano stati affiancati da una sensibile evoluzione della gestione delle tematiche ESG.
LB fornirà la torre tecnologica e i kit estetici per il nuovo impianto del produttore indiano, dedicato alla produzione di formati 800x3200, 1200x1800 e 1600x3200 mm con spessori da 6 a 15 mm.
La fornitura LB ha incluso l’impianto di stoccaggio ed alimentazione polveri atomizzate, sistemi per il dosaggio e la miscelazione e due linee Easy Color Boost.
Easy Color Boost Evo, l’ultimo sistema sviluppato da LB, è stato installato presso la spagnola Undefasa insieme a un nuovo impianto di dosaggio scaglie.
Prevista in funzione nel 2023, la linea garantirà una maggiore capacità produttiva dell’impianto grandi lastre, con benefici ambientali e in termini di costi.
LB fornirà gli impianti per lo stoccaggio atomizzato, l’alimentazione presse, il recupero degli scarti cotti, oltre a tre linee di colorazione a secco degli impasti.
Presentata con grande successo da LB a Tecna 2022, LB Hybrid consente di risparmiare fino al 65% di energia termica e fino al 70% di acqua, riducendo fino al 65% le emissioni.
LB ha fornito un impianto di macinazione con micro-granulazione per il nuovo stabilimento dell’azienda omanita Al Anwar dedicato alla produzione di bicottura.
In linea con il percorso aziendale verso l’adozione di una politica ESG, il documento evidenzia le performance in materia di sostenibilità economica, ambientale e sociale e le linee di indirizzo che guideranno LB nei prossimi anni.