La produzione cinese di piastrelle è calata nel 2024 del 12% a 5,91 miliardi mq, pari al 48% della capacità produttiva installata. Si intensifica l’uscita dal mercato delle aziende meno solide ed efficienti.
Nel 2024 la Cina registra una nuova flessione del 2,5% dei volumi esportati, ma resta il maggiore esportatore mondiale di piastrelle in volume davanti all’India.
Florim rafforza la propria presenza nel mercato nordamericano con l’apertura del nuovo showroom situato nel cuore pulsante del Design District di West Hollywood.
L’industria delle piastrelle chiude il 2024 con ricavi a 6,1 miliardi di euro (-1,8% sul 2023). Crollati gli investimenti (-19,4%), frenati anche dagli alti costi energetici e da un sistema ETS che drena risorse importanti. Uno sguardo agli altri quattro comparti dell’industria: sanitari, stoviglieria, laterizi e refrattari.
L’onorificenza del Presidente della Repubblica riconosce alla CEO di Iris Ceramica Group lo spirito di iniziativa, il coraggio e l’intelligenza imprenditoriale.
Le vendite nel settore piastrelle hanno raggiunto i 6,3 miliardi di pesos (+ 9%), il segmento adesivi ha generato un giro di affari di 2,5 miliardi (+8%).
Pubblicato da MECS l’aggiornamento dello studio “Indian Ceramic Tile Exports 2024” che analizza l’evoluzione dal 2015 al 2024 di volumi, valori e prezzi medi dell’export indiano di piastrelle nei 135 Paesi a cui è stato destinato. Fornisce inoltre un approfondimento sulle sole esportazioni di gres porcellanato e sui 30 maggiori esportatori indiani nel biennio 2023-2024.
Dopo Dubai, Londra e Francoforte, Rak Ceramics ha scelto Milano per il suo nuovo Design Hub che ospita tutti i brand del gruppo nei settori superfici, arredobagno e tableware.
Il nuovo applicatore di engobbio refrattario è stato sviluppato appositamente per la stampa della parte inferiore di piastrelle e lastre con spessori da 3 a 20 mm.
La storica azienda italiana ha completato un progetto di innovazione impiantistica in collaborazione con Sacmi, orientata alla maggiore produttività e alla massima sostenibilità ambientale.