TECNO ITALIA presenta DigiGlaze 4.0, una tecnologia di smaltatura innovativa che utilizza smalti tradizionali completamente ad acqua e tecnologia Drop on Demand (DOD), risolvendo definitivamente il problema dell’inquinamento dell’ambiente di lavoro dovuto alla silice e ai vapori tossici.
Nata all’interno della piattaforma ImagineX di Xaar, la nuova testina di stampa è una soluzione plug-and-print che assicura velocità, uniformità e alte prestazioni.
KEYcam è il primo sistema automatico che permette di digitalizzare una superficie ceramica prodotta secondo determinati parametri e riprodurla successivamente, anche in condizioni produttive diverse.
Durst annuncia il lancio di Gamma 101 DG, primo modello della rivoluzionaria serie di sistemi di smaltatura digitale Gamma DG, sviluppata e prodotta dalla casa altoatesina per la stampa di strutture.
La serie eKo sviluppata nei laboratori del Gruppo Colorobbia è una nuova generazione di inchiostri digitali a base organica, progettata per le industrie ceramiche che, oggi, ricercano la massima efficienza produttiva con il minimo impatto ambientale.
Affidabilità e robustezza caratterizzano anche la nuova versione di testine Seiko RC 1536 progettate per la stampa digitale con inchiostri a base acqua
SACMI estende le potenzialità dei nuovi moduli digitali per l’applicazione di effetti materici sia in secco sia in umido. Risultato, una piattaforma completa che svincola il processo di decorazione superficiale e 3D dalle rigidità dei processi meccanici
Grazie alle numerose possibilità applicative e di utilizzo che prevedono, le graniglie e le micro-graniglie rappresentano oggi una delle famiglie di prodotto più versatili ed interessanti dell’intero settore ceramico.
Il sistema Xgo è un concetto innovativo che si compone di miscele micronizzate pronte all'uso, da disperdere in acqua, applicabili con cabine Airless e con i più tradizionali sistemi di smaltatura delle piastrelle ceramiche.
“Il Full Digital è sicuramente il punto di arrivo a cui mirare, ma in questo percorso occorre guidare il cambiamento sviluppando una mentalità in cui il know-how ceramico si fonda con la conoscenza delle peculiarità del processo digitale”.Di Sergio Marcaccioli, Sicer (Fiorano, Italy)
Tra le ultime novità presentate da Torrecid a Cevisama 2020 spiccano gli smalti e inchiostri eco-friendly 2low-inkcid® e la nuova generazione di inchiostri ad alta intensità cromatica.
Estratta dai depositi Sibelco in Norvegia, la nefelina sienite Spectrum® esalta le caratteristiche estetiche e tecniche degli smalti matt in numerosi modi e contribuisce a ridurre i costi di produzione.
Nel campo delle materie digitali per la decorazione di superfici ceramiche con stampa inkjet, già da diversi anni, Zschimmer & Schwarz Ceramco ha abbracciato una visione che vede nella tecnologia a basso impatto ambientale l’unica strada percorribile, facendo propria una semplice constatazione: il futuro non può che essere a base acqua.
Creadigit, la tecnologia di stampa digitale inkjet “Drop On Demand” di System Ceramics, si è affermata come standard nella decorazione ceramica. La sua elettronica di elaborazione permette di stampare ad alta velocità e di conferire concretezza ad immagini di ogni genere, fino a 200 mq di dimensione grafica, rendendo ogni superficie unica.
Cofinanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, il progetto Eco-Ink punta a sviluppare inchiostri digitali water-based, assolutamente ecologici poiché completamente privi di solventi organici, destinati alla produzione di piastrelle in gres porcellanato levigato.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox