Robox di CMF
- dimensioni contenute;
- alta produttività;
- innovativo sistema di movimentazione dei rulli nei box;
- movimentazione carrelli tramite LGV.
La conformazione della macchina di carico/scarico, con i due box a rulli affiancati e un unico braccio mandrini centrale ribaltabile, permette di contenere gli spazi in maniera sensibile. Il braccio che sostiene la rulliera mobile ruota in un senso o nell'altro in base al box che deve servire, ed è montato su una guida verticale per raggiungere il piano voluto. Il cambio di asservimento da un box all'altro è immediato, i tempi di attesa e improduttivi sono completamente abbattuti. Infatti, mentre il veicolo LGV sostituisce il carrello, Robox è già operativo sull'altro per le fasi carico/scarico.
La rulliera mobile montata sul braccio di rotazione è molto veloce e carica una quantità di materiale pari alla metà di quello contenuto su ogni piano del box. Questo significa che la potenzialità massima di Robox è di 14.000 mq /giorno. Anche il sistema di movimentazione rulli dei box è estremamente innovativo. In una fiancata del carrello i rulli sono in appoggio tramite dei fori, dall'altra sono tenuti con un perno ad espansione antiusura con innesto rapido a pressione. In questo modo si eliminano i problemi che derivano dai sistemi di tenuta con boccole e anelli di bloccaggio metallici, inoltre si ottiene un notevole risparmio di tempo durante le fasi montaggio, smontaggio e manutenzione. La bordatura presente su ogni foro irrigidisce il box a rulli; i mandrini di movimentazione sono conici e quando vengono spinti dentro ai rulli li sollevano leggermente bloccandoli in modo preciso tramite l'espansione di tre sfere inglobate nei mandrini stessi.
Molto interessante è l'originale sistema di spinta per l'espansione delle sfere: avviene tramite magneti contrapposti della stessa polarità che, spinti da cilindri pneumatici, si avvicinano senza venire a contatto, permettendo al blocco anteriore di ruotare mentre il blocco posteriore del lato cilindri rimane fermo. Questo particolare sistema è coperto da brevetto internazionale. I box a rulli, infine, sono composti da 50 piani e hanno una capacità di carico totale di 200 mq.
Articoli recenti
Bavelloni al TISE 2024 di Las Vegas
06/12/2023
Energia pulita: Cefla lancia NOVA
05/12/2023
È scomparso Giuliano Mussini
04/12/2023
I 50 anni di Gmm
04/12/2023