Le esportazioni, pur in flessione del 7,4%, rappresentano circa l’80% del giro d’affari totale. Crescita del fatturato generato dalle vendite in Italia + 7,3%
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, l'anno in corso dovrebbe chiudersi con un giro d'affari in calo rispetto al 2011. Il rallentamento della crescita mondiale rende caute le previsioni sul 2013
La 20° Indagine Statistica Nazionale di settore, realizzata da Acimac, rileva una crescita a doppia cifra. + 26,2 % sul fatturato totale. Numeri importanti provengono dalle esportazioni (+ 31,3%) ma è in ripresa anche il mercato italiano (+9,2%).
Il Medio Oriente risulta il principale mercato di sbocco generando il 20, 5% del fatturato export totale), seguito da Unione Europea (16,8% del totale) e Altri Asia (15,5%)
Secondo i dati raccolti dal Centro Studi dell’Associazione nazionale di categoria, il settore dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per l’industria ceramica, fa registrare ottimi incrementi del giro d’affari.
L’Asia è il maggior mercato di export generando il 32,7% del fatturato export totale. La sola area Cina, Taiwan e Hong Kong assorbe il 19,1% delle esportazioni.
La 19° Indagine Statistica Nazionale realizzata da ACIMAC rileva un recupero sul terribile 2009 dell’8,6%. Cina, Taiwan e Hong Kong ai primi posti nella classifica dell’export
Intatte le quote di mercato e la penetrazione internazionale. Il Continente Europeo resta il principale mercato di riferimento. Crescono le quote di export per Cina, Hong Kong e Taiwan (+29.9%).
Nel primo trimestre 2010 torna il segno più per il settore italiano dei costruttori di macchine per l’industria ceramica e del laterizio. Estrema cautela nelle previsioni sui prossimi mesi.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox