Il progetto prevede una nuova linea di produzione e un secondo forno che andranno a raddoppiare la capacità produttiva del suo stabilimento situato a Columbia.
Avviata nel 2024 la nuova fabbrica per la produzione di lastre e sottoformati, Alberdi prevede interessanti possibilità di crescita sia sul mercato interno che all’estero.
In una lunga intervista, il CEO di Laminam Alberto Selmi affronta vari aspetti dell’attività aziendale, dalla ricerca sui prodotti più innovativi al presidio dei mercati internazionali.
I dazi sull'acciaio stanno già impattando su linee di scelta e smaltatura. Possibili ricadute anche su alcune tipologie di ricambi per tutti i costruttori di macchine.
Lo stabilimento, il secondo del Gruppo in India, ha richiesto un investimento di €30 milioni e vanta una capacità produttiva di 150mila tonnellate/anno di adesivi per la posa di ceramica e pietre naturali.
Risparmio energetico, minore spesa in acquisto ricambi, qualità e durevolezza sono i principali vantaggi di questo nuovo e innovativo prodotto lanciato dall’azienda italiana di Fossano.
Il primo impianto pilota sarà realizzato da Italcer a Sassuolo con un investimento di 6 milioni di euro. In programma ulteriori investimenti per 50 milioni di euro in cinque anni.
La più grande fiera sudamericana del settore ceramico si svolgerà a San Paolo, in Brasile, dal 10 al 14 marzo ospitando 300 espositori, tra cui 18 aziende italiane fornitrici di impianti e tecnologie.