Ceramica 4.0: Grande, digitale e sostenibile il X Meeting Annuale ACIMAC a Tecnargilla il 25 settembre
Come già nell’edizione 2016, Tecnargilla 2018 (Rimini, 24-28 settembre) ospita, all’interno del proprio calendario di eventi, il X Meeting Annuale ACIMAC, il tradizionale appuntamento convegnistico organizzato dall’Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica, in collaborazione con la rivista Ceramic World Review e Tecnargilla, giunto alla sua decima edizione.
Il convegno, che avrà luogo il 25 settembre (dalle 9.30 alle 13.00, Sala Neri), punterà i riflettori sui più recenti sviluppi in tema di materiali e tecnologie per la produzione della “ceramica del futuro”.
“Ceramica 4.0: Grande, digitale e sostenibile” - questo il titolo del seminario - ribadisce infatti i concetti verso i quali si sta indirizzando, in maniera sempre più decisa, la produzione di superfici ceramiche: materiali innovativi i cui formati tendono a dilatarsi fino a superare i 3 metri di lunghezza, realizzati con processi 100% digitali, conformi ai nuovi parametri di Industria 4.0 e all’insegna della massima sostenibilità ambientale.
A illustrare le più recenti novità tecnologiche saranno alcune tra le più importanti aziende del settore: BMR, Colorobbia, Durst, Esmalglass-Itaca, LB, Sacmi, System e Torrecid. Moderatore del convegno, il Prof. Paolo Zannini dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Per l’ampiezza dei temi trattati, il Meeting Acimac rappresenterà un’occasione unica di aggiornamento tecnico per tutti gli operatori italiani e stranieri del settore ceramico – manager, responsabili tecnici e R&D, creativi - e, per garantire la massima fruizione anche da parte dei visitatori stranieri, potrà contare sulla traduzione simultanea in Inglese.
La partecipazione del pubblico è gratuita.
- h. 9.30
Registrazione dei partecipanti
- h. 9.50
Saluti di benvenuto - Paolo Sassi, Presidente Acimac
Introduzione ai lavori - Paolo Zannini
Moderatore: Paolo Zannini, Università di Modena e Reggio Emilia

- h. 10.10
Migratech 4.0 e LBXtra: La tecnologia LB per la Smart Factory
Emilio Benedetti, LB

- h. 10.30
EcoInk-Cid
Alessandro Giovannini, TORRECID

- h. 10.50
Finitura e fine linea al centro della Fabbrica Intelligente
Marco Sichi, BMR

- h. 11.10
La forma dell’acqua nella forma dell’aria
Armando Meletti, ESMALGLASS-ITACA GROUP

- h. 11.30
Oltre i limiti della Flessibilità
Franco Stefani, SYSTEM

- h. 11.50
Lastre Ceramiche: Estetica, Processo, Logistica - La Fabbrica Integrata
Andrea Bresciani, SACMI IMOLA

- h. 12.10
Durst la vera smaltatura e decorazione digitale
Norbert von Aufschnaiter, DURST PHOTOTECHNIK

- h. 12.30
Innovazione, sostenibilità e 4.0: l’approccio di Colorobbia al futuro
Denia Mazzini, COLOROBBIA
- h. 12.50
Question time e conclusione lavori

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico