Diamorph Hob Certec raddoppia con un nuovo forno per rulli Hyperroll XXL

Diamorph Hob Certec (Horni Briza, Rep. Ceca), noto produttore di rulli refrattari per ceramica e dal 2012 parte del gruppo svedese Diamorph AB, ha annunciato un importante investimento tecnologico che andrà a raddoppiare la capacità produttiva dei rulli Hyperroll XXL, con lunghezza fino a 6,5 m.
Entro l’estate 2017 sarà infatti avviato un forno di nuova concezione, di dimensioni eccezionali (150 metri cubi di volume) che consentirà di produrre fino a 400.000 rulli/anno con un risparmio energetico del 35% e conseguente riduzione di CO2. Il forno raggiungerà temperature fino a 1660°C con una tolleranza di ± 2,5°C in tutte le zone di cottura, assicurando così l’omogeneità ottimale in termini di modulo di elasticità, modulo di rottura e densità su tutta la lunghezza del rullo. Tolleranze minime sono previste anche sul fronte rotazione e diametro. Dal punto di vista pratico il sistema prevede che i rulli all’interno del forno rimangano sospesi attraverso un sistema semi-meccanico, assicurando le migliori performance di cottura ed evitando rotture al prodotto.
In un’ottica di evoluzione futura il nuovo forno è idoneo alla cottura di rulli con lunghezze fino a 8 metri (unico al mondo) garantendo, nonostante le dimensioni, la miglior qualità produttiva a tutta la gamma Hyperroll XXL (Hyperroll-X, Hyperroll-Dense, Hyperroll-NG, RCZ e Correctorroll).
L’investimento, che comprenderà anche l’installazione di un nuovo essiccatoio, si è reso necessario alla luce del considerevole incremento delle vendite di Diamorph Hob Certec con una forte espansione soprattutto in Italia, Spagna e Germania. Un risultato dovuto alla rapida affermazione dei formati sempre più grandi di piastrelle e del parallelo sviluppo di forni adeguatamente dimensionati; tra questi i forni Siti B&T, il maggiore utilizzatore di rulli Hyperoll XXL.
Diamorph Hob Certec stima un ulteriore miglioramento del giro d’affari sia per l’anno appena concluso che per il 2017.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico