Ellek Automazioni supera il fatturato pre-crisi
Ellek chiude il 2021 con ricavi in crescita del 35% e aumenta l’organico con l’assunzione di 10 nuovi progettisti e programmatori.

Ricavi in crescita del 35% che superano i livelli pre-pandemia. Ha chiuso così il 2021 la Ellek Automazioni, da oltre 20 anni attiva nella progettazione e produzione di tecnologie per l’automazione elettrica ed elettronica industriale, sistemi hardware e software, impiantistica a bordo-macchina e quadri elettrici.
L’azienda di Scandiano (RE) ha registrato una forte aumento di richieste soprattutto per le fasi di movimentazione e logistica di grandi lastre ceramiche. Bene anche la domanda relativa al sistema computerizzato di colorazione della barbottina in vena ad alta pressione direttamente nella camera dell’atomizzatore e gli impianti di preparazione materie prime.
Per garantire una pronta risposta alle richieste del mercato, tra fine 2021 e inizio 2022 Ellek ha incrementato il personale inserendo dieci nuove figure specializzate, quali progettisti e programmatori, a supporto dell’ufficio tecnico e del reparto produttivo.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico