Mirror e Premier sviluppano la prima "Levi-lappatrice"
Nasce una nuova linea versatile che, con il solo cambio utensile, è in grado allo stesso tempo di levigare piastrelle di gres porcellanato tecnico e di lappare piastrelle smaltate, risolvendo il problema della calibratura.
Negli ultimi anni, la “rivoluzione del lappato” ha portato sempre più produttori di piastrelle ceramiche e terzisti a dismettere gli impianti di levigatura completi di calibratura, necessari per lavorare i materiali in gres porcellanato. Oggi, tuttavia, assistiamo ad un ritorno alla produzione di superfici in gres porcellanato tecnico, a tutta massa, sia per superare i limiti tecnici dei prodotti smaltati e lappati impiegati in pavimentazioni sottoposte a stress da alto calpestio, sia grazie alle nuove soluzioni proposte dai colorifici. Rinasce quindi l’esigenza di levigare questo tipo di piastrelle o lastre.
Di fronte a questa nuova esigenza, nel distretto ceramico di Sassuolo alcuni importanti produttori di gres porcellanato tecnico si sono rivolti a Mirror, storica società specializzata nella finitura di piastrelle in conto terzi, nota anche per essere stata tra le prime a sperimentare i “super trattamenti”, oggi ampiamente utilizzati.
Per soddisfare le richieste dei clienti, la stessa Mirror doveva però risolvere un problema: come levigare lastre e piastrelle evitando l’uso della calibratrice, che aveva anch’essa già dismesso da tempo.
La soluzione è stata individuata grazie alla collaborazione con Premier, suo storico fornitore. Lavorando in team, i tecnici di Mirror, Luca Buzzoni e Tiziano Nordi, e i tecnici di Premier hanno studiato l’applicabilità dei satelliti metallici su una linea esistente di sola lappatura, trasformandola in una linea versatile che, con il solo cambio utensile, è in grado allo stesso tempo di levigare piastrelle di gres porcellanato tecnico e di lappare piastrelle smaltate.
Di fatto, applicando le teste satellitari Premier ad una linea di lappatura, è nata la prima “Levi-lappatrice”, capace di calibrare/levigare e lappare con la sola sostituzione degli utensili, un’operazione, quest’ultima, resa fra l’altro molto più veloce grazie ai nuovi attacchi rapidi studiati da Premier che abbattono drasticamente i tempi di intervento.
Oggi, la linea in funzione alla Mirror, dotata di 30 teste, può levigare piastrelle di gres porcellanato tecnico di formato 600 mm ad una velocità di 3 - 3,5 m/min, ottenendo un ottimo grado di lucido; la stessa linea, senza interventi sulla parte meccanica ma con la sola sostituzione degli utensili, si trasforma in un’efficiente lappatrice che, grazie alle teste satellitari, garantisce un aumento della produttività e un risparmio del 15-20% sui costi rispetto a una linea tutta a fickert.
Questi risultati sono stati ottenuti grazie al profondo impegno dei tecnici di Mirror e Premier, che, affinando i parametri di lavorazione, sono riusciti ad ottenere una qualità ottimale di levigatura. Non solo. Grazie all’introduzione della “Levi-lappatrice”, Mirror è diventato il principale “levigatore” di piastrelle in gres porcellanato tecnico dei maggiori brand della ceramica sassolese, senza alcun ampliamento delle linee, né onerosi investimenti.
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico