In recupero a giugno le vendite dei colorifici spagnoli

Il primo semestre 2020 si chiude a -16.8% sullo stesso periodo 2019, grazie al graduale recupero delle vendite in giugno.
Come auspicato, i dati di vendita dei colorifici ceramici spagnoli nel mese di giugno hanno segnato un primo importante recupero rispetto ai risultati molto negativi di aprile e maggio. Secondo l’associazione di categoria ANFFECC, il fatturato è calato del 24,4% rispetto a giugno 2019, recuperando circa 20 punti percentuali rispetto al -40% rilevato nei due mesi precedenti.
L’export ha subito un’ulteriore frenata perdendo il 29,5% su giugno 2019 (-43% in maggio e -37% in aprile), mentre le vendite sul mercato spagnolo hanno recuperato ben 30 punti in un mese chiudendo a -11.3% su giugno 2019 (-40% in maggio).
Per i colorifici spagnoli, il primo semestre dell’anno si è quindi chiuso con una flessione del 16,8% sullo stesso periodo del 2019.
Se la situazione sul mercato nazionale mostra segni di recupero grazie alla ripresa dell’attività produttiva del distretto ceramico di Castellon, a preoccupare resta l’attività rivolta ai mercati esteri che per i colorifici spagnoli pesa per oltre il 70% del giro d’affari annuale. Mentre in Europa la situazione si sta normalizzando, lo stesso non può dirsi per altri tradizionali mercati degli smalti spagnoli come India, Egitto o Brasile. ANFFECC sottolinea come la produzione di piastrelle a livello mondiale sia calata in maniera notevole in questi mesi dato che in molti paesi la pandemia sta ancora frenando l’attività edilizia e il commercio di ceramica, con un effetto domino su tutta la catena della fornitura.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico