Dexco in forte accelerazione

Il colosso brasiliano chiude i primi 9 mesi del 2021 con un giro d’affari a +48,5% nonostante il rallentamento dell’economia brasiliana nel terzo trimestre
Il gruppo brasiliano Dexco (ex Duratex) ha chiuso i primi nove mesi 2021 con ricavi netti consolidati a quota 5,9 miliardi di R$ (circa 953 milioni di euro), in crescita del 48,5% rispetto allo stesso periodo 2020 (3,99 miliardi di R$). In forte crescita sia le vendite sul mercato domestico (+48,3% a 4,9 miliardi di R$) che le esportazioni (+49,7%), pari al 18% del fatturato totale.
Performance ancora più brillanti riguardano l’Ebitda che si è attestato a 1,6 miliardi di R$ (+107,2% sui 772 milioni del 2020) e l’utile netto pari a 1,1 miliardi (+651,3%).
Ai risultati di vendita hanno contribuito la divisione Legno per il 58,4%, Deca (Arredobagno) per il 27,4 % e la divisione Piastrelle per il 14,2%. Quest’ultima ha realizzato un giro d’affari di 838,7 milioni di R$ (circa 135,4 milioni di euro), in crescita del +34,8% sul 2020, con vendite in volume pari a 19 milioni mq nei 9 mesi (+15,2% sul 2020). L’incremento delle vendite di piastrelle (marchi Ceusa e Portinari) ha riguardato sia il mercato domestico (+35,7%), nel quale la divisione genera il 90,5% dei ricavi, che l’export (+26,6%). In aumento del 75,4% l’Ebitda della business unit, a 215,8 milioni di R$.
Ottimo l’andamento anche per la divisione Deca che ha generato ricavi netti per 1,62 miliardi di R$, circa 262 milioni di euro (+38,7%) e un Ebitda a +61,5% pari a 292,2 milioni di R$.
Il gruppo ha inoltre confermato gli investimenti annunciati a luglio, tra cui la nuova fabbrica 4.0 per la produzione di piastrelle che sorgerà a Botucatu (San Paolo), con una capacità produttiva annua di 10 milioni mq.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico