Gruppo B&T a Tecna 2024
Occupando un intero padiglione di 4.000 mq, il gruppo porterà in fiera 20 nuove innovazioni tecnologiche.
Mai così tante proposte tecnologiche, fortemente innovative, per una massima produttività e minori costi operativi, con una forte attenzione ai temi della sostenibilità in tutte le soluzioni messe in campo. Gruppo B&T si presenta in grande stile all’appuntamento di Tecna 2024 (a Rimini dal 24 al 27 settembre), con tutti i suoi brand (SITI, Ancora, Projecta, Digital Design, Diatex e Mec Abrasives), un’anima sempre più green e proposte orientate al massimo efficientamento energetico.
Occupando l’intero padiglione D7 nel centro espositivo riminese, Gruppo B&T si riconferma un’azienda leader nel settore, impiantista completo in grado di offrire innovazione dalla preparazione materie prime fino al confezionamento, passando per il cuore pulsante della linea: decorazione a tutta massa, pressatura e cottura. Con una cura particolare all’estetica di prodotto, grazie a progetti grafici ad alto valore aggiunto in termini di design, fino alle stampanti digitali e alla finitura: un know-how tecnologico a 360 gradi, a supporto del cliente in ogni parte del mondo.
L’intensa e costante attività di Ricerca & Sviluppo nel centro tecnologico bt-LAB di Formigine (Modena) ben rappresenta la propensione all’innovazione del Gruppo, a cui si aggiungono una presenza capillare worldwide e un Service che garantisce assistenza post-vendita, ricambi, utensili, trattamenti, consumabili.
A Tecna 2024 saranno esposte più di venti tecnologie, tra cui: le macchine termiche SITI, inclusi un essiccatoio a zero emissioni CO2 e un modulo Titanium H2 alimentato ad idrogeno; le tecnologie Venus, Lapis e Dune per la full body decoration; il sistema di visione Lynx di Projecta per rilevare la vena; le linea di scelta Wizard e Magister e i veicoli robot per la gestione automatica del prodotto. Protagonista indiscussa sarà la tecnologia di pressatura senza stampo Supera® Rapida, già installata in oltre 10 Paesi, con la sua grande flessibilità di formati grazie al taglio in crudo.
Projecta spingerà la decorazione digitale a un nuovo livello con le stampanti Ikon Plus e Blaze e le strutture 3D con Dryfix e Digifix. Ancora, oltre alla tecnologia di grande successo Tornado, lancerà la novità Vortex (nuova turbo-lappatrice), presente in stand e con demo visionabile all’interno di bt-Lab, nel periodo di fiera. A questo brand si ricollegano le tecnologie delle consociate Diatex e Mec Abrasives, con i loro utensili e trattamenti.
Altra novità, il corner bt-GREEN dedicato ai temi della sostenibilità, con ospiti che si alterneranno per raccontare l’evoluzione green dell’industria ceramica (e non solo).
“Siamo convinti di arrivare a Tecna 2024 con le migliori tecnologie sul mercato – commenta Fabio Tarozzi, Amministratore Delegato di Gruppo B&T – sia sul fronte della produttività che della sostenibilità, con un occhio sempre attento al saving. Ma la nostra ricerca non si ferma e stiamo già proseguendo con lo sviluppo di ulteriori soluzioni per rinnovare l’indiscussa leadership della tecnologia italiana nel settore ceramico mondiale”.
![GRUPPO B&T TECNA 2024](/sites/default/files/inline-images/siti_tecna_2024_ita.jpg)
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico