Alla vigilia dell’inaugurazione della fabbrica Somany Max, il Gruppo ceramico indiano punta ad una crescita a doppia cifra nelle vendite in volume e ad un recupero dei margini, penalizzati nel 2022 dalla crisi energetica.
In programma il 17 ottobre, a Fiorano Modenese, l’appuntamento con il convegno tecnico organizzato da Ceramic World Review in collaborazione con Acimac.
Scopri il PROGRAMMA completo e i RELATORI.
Registrati qui compilando il form di partecipazione.
Nello stabilimento di Huachipa, l’azienda peruviana ha inserito una nuova la linea di confezionamento automatizzata, eliminando gran parte del lavoro manuale e aumentando la produttività.
Operativo dall’estate il nuovo impianto di Castel Bolognese, realizzato con le tecnologie di punta di Sacmi, tra cui la PCR 2000 della gamma Continua+.
In programma il 17 ottobre, a Fiorano Modenese, l’appuntamento con il convegno tecnico organizzato da Ceramic World Review in collaborazione con Acimac.
L’incontro ospiterà le relazioni tecniche di nove aziende leader nei rispettivi comparti: BMR, Colorobbia, Gruppo B&T, Sacmi, Sicer, Smaltochimica, Surfaces Group, System Ceramics e Vetriceramici.
Disponibile qui il form di partecipazione.
Il maggiore produttore indiano di piastrelle festeggia il traguardo dei 101 milioni mq, venduti prevalentemente sul mercato interno. I ricavi salgono a circa 500 milioni di Euro (+18%)
Dal progetto Ecombustible presentato a fine giugno, all’acquisizione di Ascale in agosto. Continua la crescita del gruppo spagnolo, i cui ricavi 2022 sono cresciuti del 38% a €1.508 milioni.
L’azienda francese, nel settore da cinque generazioni, ha installato una nuova linea di produzione Sacmi nella fabbrica di Decize, in risposta alla crescente domanda di mosaico in gres tecnico.