Presso il Pad D5 Stand 032 il qualificato team tecnico/commerciale dell’azienda vicentina, leader nella fornitura di macchine e attrezzature per la produzione di laterizi e sanitari, accoglierà clienti e visitatori illustrando proposte e novità tecnologiche nei suoi due settori di riferimento.
Il gruppo ceramico polacco ha avviato nel 2022 due nuove linee produttive, dotate delle più avanzate tecnologie, aumentando la capacità produttiva annuale di 8 milioni mq.
Il titolare di Esmaltes è stato eletto alla guida dell’associazione dei produttori spagnoli di fritte e smalti durante l’assemblea generale del 15 luglio.
Durante il congresso svoltosi a Cracovia dal 10 al 14 luglio, ECerS ha assegnato a Franco Stefani il Gian Nicola Babini Award, riconoscimento per la creazione della tecnologia Lamina.
Il nuovo impianto sorgerà nel sito produttivo di Finale Emilia, richiederà un investimento di oltre 60 milioni di euro e sarà in produzione nel giugno 2023.
In linea con il percorso aziendale verso l’adozione di una politica ESG, il documento evidenzia le performance in materia di sostenibilità economica, ambientale e sociale e le linee di indirizzo che guideranno LB nei prossimi anni.
Inter Ser distribuirà sui mercati internazionali la ricambistica per gli impianti della ex Manfredini & Schianchi, ora parte di Minerali Industriali Engineering.
Sempre attento e proiettato alla ricerca di soluzioni d’avanguardia, Gmm Group ha fornito a Florida Tile un innovativo sistema di raffreddamento piastrelle per il reparto smalteria.
Il presidente di Litokol se ne è andato lo scorso 1° luglio. Dal 1977 ad oggi ha saputo trasformare l’azienda di Rubiera in una realtà multinazionale degli adesivi e materiali per edilizia.
Tra le novità di Tecna 2022, in programma a Rimini dal 27 al 30 settembre, la prima edizione dei TecnAwards che premieranno i migliori investimenti tecnologici realizzati dai produttori di ceramica nei 5 continenti nel triennio 2020-22.
Gian Luca Zanoni, CEO di Inter Ser, ci parla delle ultime innovazioni che hanno interessato i prodotti dell'azienda e delle novità in programma per l'edizione 2022 di Tecna, focus sulla gestione degli inchiostri per le digitali, sull’applicazione dell’engobbio e sul risparmio energetico.
Paolo Mongardi, Presidente di SACMI Imola ha presentato la visione dell’azienda e la partecipazione di Sacmi a Tecna 2022. L’automazione, la digitalizzazione del processo orientata alla sostenibilità della fabbrica e sicurezza del lavoro sono al centro delle innovazioni sviluppate che verranno presentate in fiera.
Dal 27 al 30 settembre Rimini sarà il punto di incontro dell’industria ceramica mondiale. Presenti a Tecna 2022 tutte le aziende leader della fornitura di tecnologie, impianti e servizi.
Per ridurre il consumo di gas combustibile dei forni fino al 15%, il produttore turco di piastrelle installerà le valvole ad alta efficienza prodotte da Carfer.
L’azienda di Sassuolo specializzata nella fornitura di ricambi e attrezzature per ceramica, conferma il trend di forte crescita degli ultimi due anni e mezzo.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox