Secondo i preconsuntivi Acimac - MECS, il settore italiano dei macchinari e tecnologie per l’industria ceramica chiude il 2022 con un giro d’affari di 2,16 miliardi di euro (+5,2% sul 2021) e quattro mesi di produzione assicurata nel 2023.
Il gruppo di Civita Castellana, attivo nel comparto delle macchine per sanitari e stoviglieria, chiude l’esercizio con ricavi superiori ai livelli pre-pandemia e si attende un 2023 in ulteriore consolidamento.
È prevista per fine febbraio, nel comprensorio ceramico di Castellon, l’Open House con Tour presso le principali aziende ceramiche clienti organizzata dal Gruppo B&T.
Il positivo sviluppo del business nei nove mesi e l’incremento del portafoglio ordini consentono al gruppo di Mettlach di confermare le previsioni di crescita su ricavi e utili per l'intero anno 2022.
Il corso di formazione nasce dalla partnership tra SBS – Scuola Beni Strumentali e SFC – Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con LIUC Business School e Luiss Business School.
Corsi in presenza a Modena, Milano e Castellanza (Varese) e a distanza.
Con l’avviamento del nuovo forno, Neolith completa l’espansione produttiva annunciata nel 2021, raddoppiando la capacità delle lastre di formato 1600x3200 mm.
Ottimizzata per il taglio di ceramica, gres porcellanato, materiali aggregati e sintetici, la Donatoni P425 è stata lanciata in anteprima a Marmomac 2022.
Da gennaio a settembre 2022, il giro d’affari del gruppo svizzero ha registrato un incremento dell’1,4%. Il ritmo di crescita è rallentato a causa dell’andamento negativo del terzo trimestre.
LB fornirà gli impianti per lo stoccaggio atomizzato, l’alimentazione presse, il recupero degli scarti cotti, oltre a tre linee di colorazione a secco degli impasti.
Le nuove frontiere dell’idrogeno e le soluzioni per l’efficientamento energetico degli impianti. Guarda e scarica le presentazioni dei relatori al convegno “Sostenibilità in Ceramica” svoltosi a Tecna 2022 il 28 settembre.
L’operazione, che sarà perfezionata nel primo trimestre 2023, consentirà a Mohawk Industries di diventare leader di mercato in valore in Brasile, dove già opera con Eliane.