Gruppo STN conferma il trend positivo
Il gruppo ceramico spagnolo chiude il 2024 oltre la media del settore spagnolo e conferma un primo trimestre 2025 molto positivo.

Con le sue cinque aziende concentrate nel distretto di Castellón – Stn Ceramica, Alaplana, KTL, Vitacer e, l’ultima nata, VENUX – il Gruppo Stn continua a confermarsi tra i protagonisti dell’industria ceramica europea e mondiale. Di proprietà della famiglia Aparici, il gruppo spagnolo vanta una capacità produttiva di oltre 113 milioni mq di piastrelle.
Già nel 2023, a fronte di una flessione a doppia cifra della produzione spagnola, era riuscito a mantenere stabili i volumi produttivi a 85 milioni mq, migliorando il proprio posizionamento di mercato. Una performance positiva replicata anche nel 2024.
“L’anno scorso – ci dice il direttore generale del gruppo Juan Carlos Barbera - il Gruppo Stn ha registrato un buon andamento delle vendite, sia in volume che in valore, con incrementi percentuali sul 2023 superiori alla media del settore spagnolo. Di fatto, abbiamo aumentato ancora una volta la nostra quota di mercato. Tutte le aree geografiche in cui operiamo sono risultate in crescita, ad eccezione di Germania, Austria, Svizzera e qualche altro paese europeo dove, a causa della congiuntura economica difficile, non è stato possibile mantenere i risultati”.
Positivo anche il primo trimestre di quest’anno.
“Nei primi tre mesi del 2025 – afferma Barbera - l’industria ceramica spagnola ha registrato una crescita media prossima al 10%, con gli incrementi più significativi nell’export verso gli Stati Uniti, Israele e Marocco. L’andamento del Gruppo Stn si è mantenuto in linea con quello del comparto, è stato un trimestre molto positivo per noi. Va però ricordato che l’aumento delle vendite negli Stati Uniti è stato in parte dovuto al front-loading da parte dei clienti americani che hanno anticipato gli ordini tra gennaio e febbraio per evitare il rischio dei dazi. Difficile, quindi, replicare analoghi incrementi nei prossimi mesi”.
Il nostro incontro con Juan Carlos Barbera è avvenuto proprio al Coverings di Orlando, che ha offerto l’occasione per approfondire andamento e prospettive per il mercato americano tra incognite dazi e concorrenza indiana.
In fiera, tutte le cinque aziende del gruppo erano presenti con un proprio stand, tra cui quello di VENUX si è aggiudicato il premio “Best Display” per l’allestimento “Glacier”.
Leggi l’intervista completa pubblicata su Ceramic World Review n. 161

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico