System Ceramics accelera sulle soluzioni di smart factoring sempre più sostenibili e prosegue nel programma di sostenibilità finalizzato a ridurre emissioni e consumi idrici ed energetici.
La piattaforma informatica nasce dalla collaborazione tra Sacmi, Gaiotto e Iprel con l’obiettivo di monitorare in tempo reale i principali parametri produttivi delle fasi di colaggio, smaltatura e finitura robotizzata.
Digitalizzazione e sostenibilità sono i due driver di un percorso che si inserisce nella logica impiantistica Sacmi. Obiettivo: massima produttività e versatilità in un nuovo approccio alla “fabbrica” che mette al centro la sostenibiltà ambientale e sociale della produzione, senza compromessi su qualità ed estetica.
Le nuove pinze sviluppate dal team R&D di Bedeschi sono adattabili a una più ampia gamma di robot antropomorfi dedicati alla manipolazione dei manufatti in laterizio umidi, secchi e cotti.
Ampliamento dei sistemi gestionali e revamping dei principali centri di lavoro in ottica 4.0, sono al centro del nuovo piano di investimenti di Bongioanni Macchine al 2024.
Con l’installazione del supervisore HERE di Sacmi nello stabilimento di Tocha, Sanindusa ha completato l’ambizioso piano di rinnovamento impiantistico avviato nel 2019.
Importante fornitura dell’azienda di Limena presso lo stabilimento del produttore australiano Brickmakers: tecnologie d’avanguardia per il risparmio energetico con approccio 4.0
Meccanica 2P, da oltre 40 anni presente sul mercato delle tecnologie per l’industria del laterizio, è riuscita negli ultimi mesi ad avviare e collaudare con successo diverse linee da remoto, confermando l’innata propensione all’innovazione e alle applicazioni 4.0.
KEYcam è il primo sistema automatico che permette di digitalizzare una superficie ceramica prodotta secondo determinati parametri e riprodurla successivamente, anche in condizioni produttive diverse.
Quasi concluso l’ammodernamento tecnologico dello stabilimento di Roteglia, ora è in programma l’installazione di una turbina per la generazione di energia elettrica nel sito di Rubiera
Avviato da remoto il sistema Easy Color System alla Belite Ceramics e ottimi riscontri per la tecnologia LBXTRA presentata a luglio a Uniceramics Expo.
Opoczno, Gruppo Cersanit, ha avviato un ambizioso piano di ammodernamento impiantistico. Già in produzione da agosto la nuova linea completa Continua+ di Sacmi.