Colorobbia, Microban e Metco i protagonisti del prossimo webinar organizzato da Ceramic World Web per TecnaNext.com. Live streaming il 27 gennaio (in italiano) e il 28 gennaio (in inglese)
Al via la nuova edizione del percorso formativo sul processo produttivo ceramico realizzato dalla scuola di formazione SBS per l’aggiornamento del personale tecnico delle aziende ceramiche
Quasi 1000 iscritti e 572 collegamenti per il convegno inaugurale svoltosi il 2 e il 4 dicembre in streaming. Protagonisti, tra gli altri: Luca Bazzani (Ceo di System Ceramics), Matteo Federici (General Manager Sacmi Tiles), Barbara Franchini (CEO di FM) e Paolo Lamberti (Vicepresidente Acimac). Qui la registrazione per chi avesse perso la diretta.
Al via il 2 dicembre il primo di una serie di webinar organizzati da CWW e Ceramic World Review per Tecna Next. Interverranno, tra gli altri, Luca Bazzani (Ceo di System), Matteo Federici (GM della BU Tiles di Sacmi), Barbara Franchini (Ceo di FM) e Paolo Lamberti (Vice Presidente Acimac).
Anche Ceramic World Web tra i protagonisti che animeranno l’innovativa piattaforma digitale fino al prossimo settembre, veicolando contenuti e organizzando insieme a IEG oltre una decina di webinar tecnici.
Dal 5 al 30 ottobre, presso il Campus Biesse di Pesaro e sulla piattaforma Digital Arena, l’evento ibrido, digitale e dal vivo, per presentare le novità Biesse, Intermac e Diamut.
Dalla colorimetria alla gestione del colore e dell’immagine, fino al post-stampa del progetto ceramico. Un percorso in più moduli dal 30 giugno al 17 settembre, in modalità online.
In collaborazione con Acimac, pubblichiamo in questa pagina una sintesi dei principali aggiornamenti quotidiani di carattere economico relativi alle misure adottate in vari paesi del mondo per fronteggiare gli effetti della crisi da Covid-19.
ACIMAC ha deciso di estendere a tutte le aziende del settore, incluse quelle non associate, la possibilità di ricevere gli aggiornamenti quotidiani su tutte le questioni legislative, procedurali e operative legate al Coronavirus.
Oltre 280 operatori hanno partecipato il 12 novembre alla sessione tecnica del Forum, incentrata quest’anno sulle soluzioni per le nuove smart factory. Scarica le relazioni della giornata.
40 relatori e ospiti italiani e stranieri, 14 ore di conferenze e 6 tavole rotonde per fare il punto sulle prospettive della piastrella ceramica nei principali mercati internazionali e sull’evoluzione delle fabbriche nell’era della digitalizzazione.
*/
L’azienda sassolese si è aggiudicata il premio nella categoria “Ricerca” per la creatività, la complessità della proposta taylor made e l’uso sapiente di materiali e pattern grafici.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox