Tecnografica, System Digital, Cefla Finishing, SCM e Superfici saranno relatori al convegno internazionale dedicato alle tecnologie, all’estetica e al design delle superfici.
È prevista per fine febbraio, nel comprensorio ceramico di Castellon, l’Open House con Tour presso le principali aziende ceramiche clienti organizzata dal Gruppo B&T.
Il corso di formazione nasce dalla partnership tra SBS – Scuola Beni Strumentali e SFC – Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con LIUC Business School e Luiss Business School.
Corsi in presenza a Modena, Milano e Castellanza (Varese) e a distanza.
Le nuove frontiere dell’idrogeno e le soluzioni per l’efficientamento energetico degli impianti. Guarda e scarica le presentazioni dei relatori al convegno “Sostenibilità in Ceramica” svoltosi a Tecna 2022 il 28 settembre.
Innovazione tecnologica e di prodotto, sostenibilità ambientale, servizi, marketing, crescita dimensionale ed espansione produttiva. Sono questi i temi più ricorrenti, emersi nell’interessante tavola rotonda internazionale svoltasi durante il convegno inaugurale di Tecna 2022 “How to make the future: Visions and Challenges”.
Guarda gli interventi dei protagonisti.
Paolo Lamberti, presidente ACIMAC: “Il principale punto di forza è che Tecna è la fiera di riferimento del settore e questo è un fatto consolidato e indiscutibile".
La 39a edizione di Cersaie si è chiusa il 30 settembre con numeri in netta crescita. Superati i 90.000 visitatori, con oltre 44 mila operatori internazionali.
Grande entusiasmo tra gli operatori per una fiera con risultati addirittura oltre le aspettative in termini di affluenza, non solo elevata, ma anche di altissimo profilo.