Gian Luca Zanoni, CEO di Inter Ser, ci parla delle ultime innovazioni che hanno interessato i prodotti dell'azienda e delle novità in programma per l'edizione 2022 di Tecna, focus sulla gestione degli inchiostri per le digitali, sull’applicazione dell’engobbio e sul risparmio energetico.
Paolo Mongardi, Presidente di SACMI Imola ha presentato la visione dell’azienda e la partecipazione di Sacmi a Tecna 2022. L’automazione, la digitalizzazione del processo orientata alla sostenibilità della fabbrica e sicurezza del lavoro sono al centro delle innovazioni sviluppate che verranno presentate in fiera.
Dal 27 al 30 settembre Rimini sarà il punto di incontro dell’industria ceramica mondiale. Presenti a Tecna 2022 tutte le aziende leader della fornitura di tecnologie, impianti e servizi.
Protagonisti di molti progetti presentati nel corso della Open House Colorobbia organizzata in maggio a Fiorano Modenese, i nuovi inchiostri a basse emissioni sono già stati industrializzati con successo in Italia.
Già all’inizio di maggio era stato opzionato il 92% dello spazio espositivo disponibile per la 39° edizione di Cersaie, in programma dal 26 al 30 settembre a Bologna.
Per l’azienda la scelta costituisce un passo importante per costruire una rete di relazioni europee e tornare sulla scena internazionale dopo due anni di pandemia.
Il progetto di natura didattico-formativa sviluppato da Zschimmer & Schwarz Ceramco amplia i propri strumenti di divulgazione aggiungendo il servizio podcast.
Al via oggi, a Bruxelles, “The European Ceramic Days”, che ogni anno riuniscono rappresentanti dell'industria europea della ceramica insieme a funzionari e responsabili delle politiche della UE
“Ceramiche popolari, design e rivestimenti, tra passato e futuro” è la nuova sezione permanente del MIC di Faenza. In mostra oltre 2000 oggetti che attraversano e raccontano la storia della ceramica
Giovedì 15 luglio il webinar “Indian Ceramic Industry: A Unique Landscape of Opportunities”, organizzato da Pantomath Group in collaborazione con la Morbi Ceramic Association.
Il 30 giugno un nuovo appuntamento con i webinar tecnici di “Ceramics: What’s next?”. Riflettori puntati sulle novità in tema di impasti ceramici, dai nuovi materiali che li compongono alle tecnologie più innovative per la gestione delle materie prime. Ne parleremo con gli esperti di LB, Sacmi, Esmalglass-Itaca, Colorobbia, Lamberti e Breton. Live streaming alle 14:30 (in italiano) e il 1° luglio…
Torna il 9 giugno un nuovo appuntamento con i webinar tecnici di “Ceramics: What’s next?”. Riflettori puntati sulle novità in tema di Intralogistica 4.0 per l’industria ceramica. Ne parleremo con Giancarlo Imponente (System Ceramics), Marcello Orsini (Sacmi) e Bruno Bettelli (I-Tech). Live streaming alle 10:00 (in inglese) e alle 14:30 (in italiano)
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox