ACIMAC ha deciso di estendere a tutte le aziende del settore, incluse quelle non associate, la possibilità di ricevere gli aggiornamenti quotidiani su tutte le questioni legislative, procedurali e operative legate al Coronavirus.
Oltre 280 operatori hanno partecipato il 12 novembre alla sessione tecnica del Forum, incentrata quest’anno sulle soluzioni per le nuove smart factory. Scarica le relazioni della giornata.
40 relatori e ospiti italiani e stranieri, 14 ore di conferenze e 6 tavole rotonde per fare il punto sulle prospettive della piastrella ceramica nei principali mercati internazionali e sull’evoluzione delle fabbriche nell’era della digitalizzazione.
*/
L’azienda sassolese si è aggiudicata il premio nella categoria “Ricerca” per la creatività, la complessità della proposta taylor made e l’uso sapiente di materiali e pattern grafici.
Martedì 12 novembre, al Forum Monzani di Modena, va in scena l’approfondimento tecnologico sulle nuove soluzioni per trasformare le aziende ceramiche in “smart factory”.
Scenari economici, potenzialità di mercato e prospettive tecnologiche per le nuove “fabbriche digitali” al centro del business forum internazionale in programma l’11 e 12 novembre presso il Forum Monzani.
Scenari economici, potenzialità di mercato e prospettive tecnologiche per le nuove “fabbriche digitali” al centro del business forum internazionale in programma l’11 e 12 novembre presso il Forum Monzani.
Nel mese di giugno LB ha partecipato a due eventi promozionali: la feria Forn&Cer in Brasile e il Technical Expert Meeting di System Ceramics in Polonia.
È in corso l’evento di SITI B&T Group presso il bt-SPACE di Ubersetto per ammirare un’area espositiva rinnovata con gli ultimi prodotti sviluppati da bt-LAB.
Sabato 7 settembre avrà luogo a Sassuolo un evento di solidarietà promosso da LB a favore di ANFFAS, l’associazione nazionale delle famiglie con persone con disabilità.
Si è svolta a maggio la seconda edizione del concorso organizzato da LB Arte Italiana, divisione di LB creata per realizzare attività di ricerca e sviluppo di prodotti nel settore ceramico.
"Impresa e Tecnologia Ceramica", si chiamerà così il nuovo master di 2° Livello che formerà le nuove figure di alto profilo richieste dall’industria ceramica.
Torna a Sassuolo la cena più colorata dell’anno promossa da Federchimica Ceramicolor. L’appuntamento è per giovedì 27 giugno in Piazzale della Rosa a Sassuolo.