Rinnovata la partecipazione delle principali aziende italiane ed estere, leader nel settore ceramico e del laterizio. Promozione internazionale, campagna visitatori, mostre e convegni al centro dell’attività di questi mesi.
Continua il trend positivo di crescita per Cersaie che chiude i battenti dell’edizione 2017 con un’affluenza di pubblico pari alle 111.604 presenze, segnando così un +4,7% sul 2016
A 4 mesi dall’evento, Cersaie registra il tutto esaurito per gli spazi riservati a ceramica, altri materiali da pavimentazione, colorifici e aree esterne
A Ceramics China l’eccellenza tecnologica made in Italy si riunisce in oltre 1.500 mq per raccontare le ultime innovazioni di processo dedicate all’industria ceramica.
Dal 28 al 31 marzo presso il Crocus Expo di Mosca esporranno alcuni tra i più noti marchi italiani sotto l'egida di Ceramics of Italy. Presente nella sezione Technoceramica la collettiva guidata da Acimac delle aziende italiane produttrici di macchinari e materie prime per l’industria ceramica.
Le migliori proposte dell’industria ceramica saranno presentate da 721 aziende espositrici, di cui 511 spagnole e 210 straniere provenienti da 38 paesi. L'appuntamento è dal 20 al 24 febbraio 2017 presso Feria Valencia.
Italian Exhibition Group diventa il primo soggetto in Italia per numero di manifestazioni organizzate direttamente, con 61 fiere in portafoglio riferite a primarie filiere produttive del Made in Italy e con 160 tra eventi e congressi.
I maggiori colorifici e produttori di materie prime, presenti nella sezione Kromatech di Tecnargilla, hanno espresso la loro soddisfazione per l’andamento della fiera e il successo ottenuto.
La più importante fiera al mondo per la fornitura all’industria ceramica e del laterizio chiude la 25a edizione con una crescita del 4% dei visitatori e si conferma la fiera più visitata dagli operatori mondiali.
L’edizione 2016 ha registrato oltre 50.000 presenze estere, il numero più alto della storia di Cersaie. In totale la manifestazione ha contato 106.599 presenze.