Tecnargilla premia anche quest’anno le migliori idee e progetti innovativi finalizzati a un uso sempre più ampio e non convenzionale del materiale ceramico.
In occasione della 25° edizione di Tecnargilla, gli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Milano presenteranno i progetti innovativi in materia di "Smart Mobility" e "Future Retail" che utilizzano materiali ceramici.
Apre il sipario lunedì 26 settembre la venticinquesima edizione di Tecnargilla, la più importante rassegna mondiale dedicata alle tecnologie per la ceramica e il laterizio, organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con Acimac.
Forte di una passata edizione a spiccata valenza internazionale (47,4% di visitatori esteri nel 2015), Cersaie 2016, a Bologna dal 26 al 30 settembre, si preannuncia anche quest’anno un appuntamento particolarmente ambito dal pubblico straniero.
Dal 26 a 30 settembre saranno in esposizione a Rimini diverse opere della collezione del Premio Faenza che raccontano 30 anni di storia della ceramica d’arte.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie presentati dalle aziende espositrici, verterà sul tema "luci e ombre"
I maggiori produttori di macchine per la produzione di laterizi saranno presenti nell’area riservata a Claytech, mentre la sezione Kromatech ospiterà colorifici, studi di design e materie prime.
"Ceramic Bang" sarà il titolo della mostra sulle tendenze in ceramica curata dallo studio di architettura Azzolini Tinuper, che concettualizza l’evoluzione del mondo della ceramica e la sua grande energia.
A Ceramics China in mostra l’eccellenza tecnologica italiana. Le aziende incontreranno la clientela cinese durante una serata dal sapore made in Italy.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie presentati dalle aziende espositrici, verterà sul tema "luci e ombre".
Oltre 200 espositori hanno partecipato alla fiera Sudamericana (1-4 marzo 2016) con le ultime novità di prodotto. In vetrina le nuove tendenze e finiture di design, forme, colori e materiali tra cui spicca il tridimensionale
La partecipazione alla fiera brasiliana valorizzerà le ultime innovazioni sviluppate dal Gruppo SITI B&T per il mercato locale, incluse le macchine termiche "Made in Brasil".
Parte dalle fiere Revestir di San Paolo e Indian Ceramics di Ahmedabad la promozione internazionale dei costruttori italiani di macchine per ceramica coordinata da Acimac.