RobotClean è la nuova tecnologia Sacmi che consente di svolgere in sicurezza tutte le operazioni di finitura a bianco dei sanitari, ad oggi svolte manualmente, nelle quali l’operatore si trova a lavorare a contatto con sostanze a rischio, quali la polvere di silice cristallina respirabile.
Ottimi riscontri per le novità presentate a Rimini nel campo della finitura e fine linea di piastrelle e lastre ceramiche, nonché per la divisione Brick dedicata all’industria del laterizio.
Soddisfazione per il vasto pubblico giunto in fiera da ogni parte del mondo che ha accolto positivamente le novità tecniche proposte nel campo degli utensili diamantati.
Il nuovo progetto di Surfaces Group, nato grazie alla sinergia di vari brand del gruppo, copre tutto il range dei trattamenti superficiali aprendo illimitate possibilità di finitura.
Quella tra Gold Art e BMR è un ottimo esempio di collaborazione virtuosa che sta proseguendo ancora oggi in un'ottica di innovazione e futuro e con un approccio sempre più personalizzato.
Velocità di taglio più che raddoppiata ed estrema flessibilità per lavorare grandi superfici di materiali diversi. Italdiamant presenta la sua ultima novità.
Alla vigilia dell’importante appuntamento riminese, Tecno Diamant conferma la propensione alla crescita internazionale con l’apertura della sua sesta filiale estera in Turchia.
NFS - Natural Finishing System, l’ultima tecnologia sviluppata da Surfaces Group, vede l’integrazione tra gli utensili satinatori di Luna Abrasivi e i fickert Flexy Velvet di Surfaces T.A. e può essere completata con il trattamento NoCoat per la finitura protettiva. NFS permette per la prima volta di trattare la ceramica naturale, non lappata, per realizzare texture che la rendono vissuta, anticata.
Altissima resa al metro quadrato, tecnologie performanti e competitive, in una sinergia tra impianti, macchine e accessori per un processo completo di finitura realizzato su misura per le esigenze di ogni azienda.
Dallo scorso 1° marzo la divisione ceramica di Tenax dispone di una sede a Sassuolo, con uffici e magazzino, per offrire un miglior servizio alla clientela del distretto.
Donatoni Macchine ha brevettato una nuova linea per realizzare il taglio di lastre con spessore da 1-2 cm in una sola passata, raddoppiando la produttività rispetto al sistema tradizionale.
Dal confronto delle impronte degli utensili Fickert e Satelliti, Premier ha intuito che alternando teste Fickert e Satelliti sulla linea di finitura, gli eventuali segni di lavorazione vengono eliminati.
Nasce una nuova linea versatile che, con il solo cambio utensile, è in grado allo stesso tempo di levigare piastrelle di gres porcellanato tecnico e di lappare piastrelle smaltate, risolvendo il problema della calibratura.
Con la sola sostituzione dell’utensile, la nuova testa satellitare trasforma una lappatrice monoprodotto in una linea in grado di lavorare sia il porcellanato tecnico che materiali smaltati
Del 2006 Microban® è impegnata nello sviluppo di tecnologie specifiche per conferire alle superfici ceramiche proprietà antimicrobiche durature. I suoi prodotti sono già impiegati da importanti aziende tra cui Panariagroup, Dongpeng, Keraben e Florida Tile.