In Iran la prima linea completa Supera® di SITI B&T per le grandi lastre

SITI B&T apre il mercato delle grandi lastre in Iran. Il gruppo di Formigine ha sottoscritto un accordo per installare la prima linea completa Supera® presso l’azienda ceramica Rock Sanat (MA Ceram), uno dei produttori di riferimento nel Paese mediorientale, nonché cliente storico di SITI B&T.
Grazie al sistema di pressatura Supera® da 36.000 ton e a un forno monocanale XXL (con bocca 3850), la nuova linea produrrà le lastre di granito ceramico più grandi mai realizzate in Iran, fino al formato 1600x3200 mm e con spessori fino a 25 mm.
La fornitura commissionata da Rock Sanat prevede anche l’intero impianto di preparazione terre, dotato di mulini modulari a macinazione continua di ultima generazione, per assicurare la massima stabilità ed efficienza di produzione. L’essiccazione sarà gestita da un essiccatoio monocanale a 5 piani ad alta efficienza energetica e massima resa produttiva, mentre per il reparto di smaltatura e decorazione è prevista una linea completamente digitalizzata, con tecnologia G5 di Projecta Engineering. Sul fronte della movimentazione e stoccaggio, SITI B&T Group fornirà le macchine di carico e scarico BiBox, mentre per il fine linea realizzerà il sistema di pallettizzazione automatica con linee di scelta Smartline.
L’accordo siglato con Rock Sanat dà continuità al progetto pluriennale di R&S di SITI B&T Group quale “full provider” globale di tecnologia ceramica, pur con una particolare focalizzazione sulle fasi di formatura e cottura. La ricerca condotta su Supera® si è tradotta in un sistema di pressatura innovativo che presenta svariati vantaggi: permette di ottimizzare la produttività utilizzando gli stessi impasti del gres porcellanato smaltato tradizionale; si distingue per la versatilità estetica (fino a 10 strutture superficiali con profondità fino a 4 mm) e per la flessibilità di formati e spessori (mini-maxi, fino a 30 mm); inoltre, grazie a una tecnologia brevettata e al dispositivo tensionless, si evitano difetti e materiali di scarto.
Le grandi potenzialità del mercato iraniano, fortemente propenso agli investimenti in tecnologia italiana, ha indotto SITI B&T a programmare l’apertura di una filiale locale entro il 2018.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico