Linea di smaltatura Cimes per le grandi lastre Nexion
La nuova linea di smaltatura completa l’impianto da 10.000 mq/giorno di grandi lastre, avviato da Nexion nel suo stabilimento di Morbi.

Nel suo nuovo stabilimento di Morbi (Gujarat) dedicato alla produzione di grandi lastre, continua la crescita di Nexion, tra i leader indiani nel settore della produzione ceramica di fascia medio/alta.
L’azienda ha da poco installato una nuova linea di smaltatura a marchio Cimes, completa di cabine airless con movimentazioni indipendenti e software di ultima generazione per il totale controllo di ogni singola fase dell’applicazione di engobbi e smalti.
A corredo anche il sistema di raffreddamento e deumidificazione pre-macchina digitale che garantisce una decorazione ad altissima definizione e una maggior durata delle testine di stampa. La fornitura ha inoltre previsto i sistemi di movimentazione tra pressa e carico/scarico essiccatoio, quest’ultimo collegato alla linea di smaltatura.
La nuova linea di smaltatura va a completare l’impianto da 10.000 mq/giorno di grandi lastre, incluso il formato massimo 1200x2400 mm con spessore fino a 9 mm, e conferma l’approccio di Nexion nella scelta dei partner tecnologici: aziende che rispettano rigorosi standard di qualità in grado di fornire tecnologie ad alta efficienza per realizzare raffinati prodotti di design per il mercato domestico e internazionale.
Per Cimes, attiva dal 1973 nella progettazione, costruzione e installazione di impianti completi per la smaltatura e la serigrafia di lastre e piastrelle in ceramica, si tratta di un’ulteriore riprova della validità delle proprie tecnologie made in Italy e del servizio offerto.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico