“Sostenibilità in ceramica”

Le nuove frontiere dell’idrogeno e le soluzioni per l’efficientamento energetico degli impianti. Guarda e scarica le presentazioni dei relatori al convegno “Sostenibilità in Ceramica” svoltosi a Tecna 2022 il 28 settembre.

Uno degli eventi più attesi e partecipati a Tecna 2022 è stato il convegno tecnologico “Sostenibilità in ceramica”, organizzato da Acimac e IEG in collaborazione con Ceramic World Review. Sponsorizzato da Enel Green Power, l’evento ha approfondito vari aspetti legati ai temi della transizione ecologica nell’industria ceramica.

A partire dalle nuove frontiere e le sfide dell’idrogeno, su cui si è concentrata la prima sessione, con la partecipazione di Enea, Enel Green Power, Sacmi e Gruppo B&T.

A seguire la sessione dedicata all’efficienza energetica ed economia circolare, nella quale System Ceramics, Sertam-Lb Group, Cami, Poppi, Protesa e Enel X Italy hanno descritto interessanti innovazioni in ambito energy saving, recupero e riciclo.

Guarda le relazioni presentate.

Sessione: “Nuove frontiere dell’idrogeno: sfide ed opportunità in Europa”

 

 

Sessione: "Economia circolare & Efficienza energetica"
 

  • Evangelos Schoinàs e Stefano Minghelli (Cami Depurazioni)
    Tecnologie per la riduzione dei costi energetici ed emissioni nella produzione ceramica

Articoli correlati

Tecna 2022: la tavola rotonda internazionale

15/11/2022
Innovazione tecnologica e di prodotto, sostenibilità ambientale, servizi, marketing, crescita dimensionale ed espansione produttiva. Sono questi i temi più ricorrenti, emersi nell…

CWW live @ Tecna nello stand Cami

19/10/2022
Con Stefano Minghelli scopriamo le novità Cami Depurazioni nell’ambito delle tecnologie per il risparmio energetico e la protezione ambientale.