Tutela dell'ambiente, valorizzazione dell'economia locale e benessere delle persone al centro dello sviluppo sostenibile dell'azienda ceramica italiana.
Dal 18 al 22 aprile si svolgerà a Foshan la più grande fiera asiatica dedicata alla ceramica, con 5 padiglioni riservati ai prodotti ceramici e 5 alla sezione tecnologica.
A regime da settembre 2023, il mega-impianto di Anatolia dedicato alla produzione di lastre, utilizza tecnologie Sacmi dalla preparazione degli impasti alla scelta del prodotto finito.
In programma azioni mirate nell’innovazione prodotto, ampliamento della presenza globale e dell’organico e la realizzazione di un nuovo hub direzionale.
Chiudiamo un 2023 impegnativo ma pieno di soddisfazioni per CWW e le riviste Ceramic World Review, Brick World Review e Ceramic World Review Persian.
Alle aziende partner che ci hanno affidato la loro comunicazione e a tutti i 200mila lettori di CWW sparsi in 183 Paesi facciamo i nostri più cari auguri per un 2024 di nuovi successi.
CWW si prende una pausa, saremo nuovamente operativi dall’8 gennaio.
Vi lasciamo però con una buona lettura per i prossimi giorni…
Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Acimac, il giro d’affari del settore italiano delle tecnologie per la ceramica cala del -1,7%, attestandosi comunque sopra quota 2,3 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Buon risultato, ma nel secondo semestre assistiamo a un rallentamento degli ordini”.
Ceramiche Piemme installerà il secondo sistema di smaltatura digitale Durst Gamma DG. Alla prima macchina Gamma DG 101 si aggiunge ora la Durst Gamma DG 141 per i grandi formati.
Il buon andamento dell’attività ha sostenuto importanti investimenti sia sul fronte commerciale sia per potenziare la struttura tecnico-produttiva della sede centrale.
Novaref chiude l’anno con un bilancio positivo, grazie ai buoni risultati ottenuti in Nord e Sud America. Completati i lavori per aumentare la capacità produttiva.
Inaugurato nella sede di Cefla a Imola il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa per produrre energia elettrica e calore senza emissioni di inquinanti in atmosfera.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox