Fabio Tarozzi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo B&T, illustra gli aspetti chiave della partecipazione dell'azienda a Tecna, dove il Gruppo presenterà più di 20 nuovi prodotti e soluzioni incentrate sull'innovazione e il risparmio energetico.
Già distributore ufficiale di FM in Europa orientale, Essepienne è stato ora scelto dall’azienda di Correggio anche come rivenditore esclusivo sul mercato iraniano.
Esperienza, affidabilità, R&S e investimenti tecnologici sono alla base della crescita del gruppo tedesco che oggi produce 1,5 milioni ton/anno di materie prime estratte in 20 cave di proprietà.
Il colosso inglese sarà il primo produttore al mondo a realizzare mattoni di argilla con un forno funzionante 100% a idrogeno verde. HyBrick™ il marchio dedicato.
Jasmine Geerinckx, Business Development Director di Unilin Technologies, prende in esame le ultime innovazioni dell'azienda in vista di Tecna raccontando le sue visioni del mercato e del futuro prossimo.
Il produttore italiano, tra i leader nella progettazione e realizzazione di impianti completi per l’industria dei laterizi, presenta la nuova immagine aziendale coordinata.
Presso il Pad D5 Stand 032 il qualificato team tecnico/commerciale dell’azienda vicentina, leader nella fornitura di macchine e attrezzature per la produzione di laterizi e sanitari, accoglierà clienti e visitatori illustrando proposte e novità tecnologiche nei suoi due settori di riferimento.
Il gruppo ceramico polacco ha avviato nel 2022 due nuove linee produttive, dotate delle più avanzate tecnologie, aumentando la capacità produttiva annuale di 8 milioni mq.
Il titolare di Esmaltes è stato eletto alla guida dell’associazione dei produttori spagnoli di fritte e smalti durante l’assemblea generale del 15 luglio.
Durante il congresso svoltosi a Cracovia dal 10 al 14 luglio, ECerS ha assegnato a Franco Stefani il Gian Nicola Babini Award, riconoscimento per la creazione della tecnologia Lamina.
Il nuovo impianto sorgerà nel sito produttivo di Finale Emilia, richiederà un investimento di oltre 60 milioni di euro e sarà in produzione nel giugno 2023.
In linea con il percorso aziendale verso l’adozione di una politica ESG, il documento evidenzia le performance in materia di sostenibilità economica, ambientale e sociale e le linee di indirizzo che guideranno LB nei prossimi anni.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox