Viktor Osetskiy, Marketing Director di Kerama Marazzi, descrive gli ultimi investimenti tecnologici col raddoppio della linea Continua+ che integra le nuove soluzioni per la decorazione digitale.
La Commissione Europea avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita rispetto ai requisiti richiesti per l’importazione di piastrelle di ceramica.
La nuova identità punta a riflettere la vision del gruppo, sempre più orientato a creare servizi personalizzati per migliorare le performance di business delle smart-factory.
Da settembre sul mercato le nuove lastre ceramiche eco-attive, antinquinanti e antibatteriche, frutto di due anni di ricerche e un investimento di 2,7 milioni di Euro
L’impossibilità di garantire un Cersaie all’altezza dei suoi standard ha fatto propendere per la definitiva cancellazione dell’evento quest’anno. Cersaie torna quindi dal 27 settembre al 1° ottobre 2021.
La due fiere organizzate da dmg events si svolgeranno al Dubai World Trade Centre rispettivamente dal 31 maggio al 2 giugno e dal 12 al 15 settembre 2021.
Dalla colorimetria alla gestione del colore e dell’immagine, fino al post-stampa del progetto ceramico. Un percorso in più moduli dal 30 giugno al 17 settembre, in modalità online.
Sicer ha installato nuove strumentazioni di laboratorio all’avanguardia, tra cui un’analisi termica e spettroscopica simultanea per la caratterizzazione dei semilavorati
A luglio durante l’Assemblea Mongardi verrà eletto Presidente di Acimac. Staffetta tra due anni con Paolo Lamberti per un mandato che suggelli l’unione di intenti tra aziende piccole e grandi
Presentato il Bilancio 2019 del Gruppo Sacmi che ha mantenuto le proprie quote di mercato, nonostante il rallentamento della domanda globale in particolare nel settore ceramico.
Lo scoppio della pandemia ha pesato sul fatturato del primo trimestre, in calo del 6,4% a 2,3 miliardi di dollari. Analoga la flessione anche per la divisione Global Ceramic.
Intellytile BS è il nuovo sistema di visione artificiale appena lanciato da I-Tech per il controllo qualità e il riconoscimento grafico delle grandi lastre ceramiche crude.
Portato a termine con successo il primo avviamento a distanza di una linea completa ed automatizzata, entrata in funzione in Cina alla Belite Ceramics.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox