Villeroy&Boch investe ancora in tecnologia Sacmi Gaiotto

Nello stabilimento di Mettlach, avviati due nuovi robot GA2000 per la smaltatura robotizzata dei vasi.
Sono già stati avviati nello stabilimento di Mettlach di Villeroy&Boch i due nuovi robot di smaltatura GA2000 Sacmi Gaiotto che hanno sostituito le macchine esistenti innalzando il livello di automazione, efficienza e qualità del pezzo smaltato.
Le due linee sono dedicate in modo particolare alla produzione di una vasta gamma di vasi e sono equipaggiate con sistema mass control per l’ottimizzazione della quantità di smalto erogata.
Come le 11 soluzioni Sacmi già precedentemente installate a Mettlach, i nuovi robot consentono la programmazione off line delle ricette di smaltatura, con l’esecuzione dei comandi da joystick e l’impostazione dei parametri direttamente on line.
A caratterizzare in modo specifico la fornitura è inoltre la possibilità di gestire da remoto i dati di produzione della cella, grazie all’interfaccia di comunicazione slave che permette al robot di comunicare direttamente con i sistemi del cliente.
Un accorgimento che consente l’analisi e il monitoraggio costante delle performance della linea di smaltatura in ottica Industry 4.0.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico