Presentata in anteprima all’Open House di System Ceramics a fine settembre, Superfast si propone all’industria delle piastrelle come la prima e unica pressa al mondo senza stampo (...).
Attiva dal 1986, la Poppi Clementino SpA ha ampliato nel tempo la sua gamma di prodotti in vari settori industriali, specie nel campo del risparmio energetico e della filtrazione.
Estratta dai depositi Sibelco in Norvegia, la nefelina sienite Spectrum® esalta le caratteristiche estetiche e tecniche degli smalti matt in numerosi modi e contribuisce a ridurre i costi di produzione.
Nel campo delle materie digitali per la decorazione di superfici ceramiche con stampa inkjet, già da diversi anni, Zschimmer & Schwarz Ceramco ha abbracciato una visione che vede nella tecnologia a basso impatto ambientale l’unica strada percorribile, facendo propria una semplice constatazione: il futuro non può che essere a base acqua.
Tra le eccellenze tecnologiche della produzione di BMR dedicate alla finitura di superfici ceramiche, il taglio occupa una posizione di rilievo soprattutto alla luce dello sviluppo di lastre e formati di grandi dimensioni.
I nuovi mulini modulari continui sviluppati e brevettati da Certech garantiscono un risparmio nei consumi di energia fino al 20% e, a parità di capacità del mulino, una maggiore produttività fino al 15-20%.
Il sistema di confezionamento Multiflex di System Ceramics esprime l’alta tecnologia e l’innovazione che caratterizza da sempre i processi messi a punto dall’azienda.
Dall’ingresso delle materie prime alla compilazione di una Picking List del prodotto finito, la piattaforma software Prime di System Ceramics permette la digitalizzazione completa della manifattura ceramica.
Creadigit, la tecnologia di stampa digitale inkjet “Drop On Demand” di System Ceramics, si è affermata come standard nella decorazione ceramica. La sua elettronica di elaborazione permette di stampare ad alta velocità e di conferire concretezza ad immagini di ogni genere, fino a 200 mq di dimensione grafica, rendendo ogni superficie unica.
Cofinanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, il progetto Eco-Ink punta a sviluppare inchiostri digitali water-based, assolutamente ecologici poiché completamente privi di solventi organici, destinati alla produzione di piastrelle in gres porcellanato levigato.
La pressa senza stampo Lamgea per la produzione di grandi superfici ceramiche permette di ottenere una densità costante e un’uscita forno della lastra talmente regolare da poter realizzare il cosiddetto effetto book match “a libro aperto”.
I tecnici del laboratorio R&S di Tecno Diamant hanno realizzato un’innovativa mola metallica diamantata per il processo di rettifica e squadratura a secco.
Dopo il successo ottenuto a Cersaie e Tecnargilla 2018 con la presentazione di C-GLAZES Digital, Colorobbia prosegue nella sfida assunta con la realizzazione industriale delle varie tecnologie di smaltatura digitale ad alto scarico. Le ultime novità "Limitless" sono state presentate in occasione di Cevisama 2019.
Performante, affidabile, flessibile. Sono le caratteristiche della cella di colaggio AVM, una piattaforma modulare che mette al centro lo stampo e consente al produttore di sanitari la massima libertà nella gestione dell’automazione e degli asservimenti.
Ferro presenta al mercato due nuove gamme di inchiostri a base acqua (DG Inks - Decoration & Glazed Inks e HPLUS), migliorati in termini di emissioni (anche odorigene) in fase di combustione.
Scrmolcer presenta a Tecnargilla 2018 il nuovo “Infinity”, lo stampo a formatura elettronico in grado di gestire la pressione dell’impasto ceramico nello stampo alveolo per alveolo singolarmente.
Intellimag pro-tile 4.0 è l’ultima versione dell’innovativo sistema di gestione della movimentazione e tracciabilità dei prodotti finiti ceramici sviluppato da Infolog.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox