I-Tech ancora in forte crescita
L’azienda di Sassuolo chiude il 2022 con ricavi a +44% sul 2021 confermando il trend di crescita a doppia cifra dell’ultimo biennio.
Il 2022 è stato un altro anno di forte espansione per la I-Tech, azienda sassolese specializzata nella progettazione, costruzione e fornitura di macchine, impianti e soluzioni software integrate per applicazioni di tinting, milling e per la distribuzione intralogisitca di prodotti semilavorati liquidi (smalti, engobbi ed inchiostri). I ricavi sono cresciuti del 44% su un già ottimo 2021 che si era chiuso con un +23% sull’anno precedente.
Per Bruno Bettelli, amministratore unico dell’azienda, il risultato è frutto di una strategia ben chiara, unita all’ottimo lavoro di squadra tra tutti i collaboratori.
“Conoscenza di mercato, diversificazione dei prodotti, dei settori e dei mercati, continua ricerca e innovazione, sono gli aspetti fondamentali che guidano il nostro progetto di crescita – commenta Bettelli -, mentre Industria 4.0 e Lean Manufacturing sono i due pilastri sui quali basiamo lo sviluppo di tutti i nostri prodotti. Professionalità, passione, puntualità e precisione (intesa come qualità), sono le 4P che giustificano il nostro successo, ma il valore per noi più importante è la reputazione che siamo riusciti a costruire in questi 26 anni di attività”.


Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico