Il Rapid Dry di Setec in funzione alla SDR Ceramiche
La SDR di Civita Castellana ha installato il nuovo essiccatoio per ridurre i consumi energetici e aumentare la resa produttiva.

SDR Ceramiche, importante azienda italiana produttrice di sanitari, ha scelto il nuovo essiccatoio Rapid Dry di Setec per abbassare i consumi energetici ed aumentare le proprie rese produttive. Installato nel nuovo impianto di Civita Castellana (Viterbo), Rapid Dry consente l'essiccazione di 250 pezzi/turno.

Il nuovo essiccatoio Setec si distingue per i bassi consumi (inferiori alle 100 Kcal/kg e 0.003 Kwh/kg) e per la rapidità di essiccamento, con cicli inferiori alle 8 ore. Tali performance sono possibili grazie all'innovativo software di gestione che ottimizza il funzionamento del bruciatore e dei ventilatori, riducendo così il consumo di gas e di energia elettrica.
In aggiunta il sistema gestisce in maniera completamente automatica ricircoli, velocità dei coni (e quindi turbolenza interna alla camera) ed umidità. Quest'ultima è perfettamente controllata anche nelle prime fasi, ovvero quelle più critiche, grazie all'introduzione di acqua finemente nebulizzata.
Tutto ciò permette a SDR Ceramiche di introdurre anche pezzi molto umidi e di realizzare, con un’unica macchina, sia il pre-essiccamento sia l’essiccazione finale.



Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico