Inter Ser chiude il 2018 con buoni risultati
![](/sites/default/files/styles/in_article_image_200px/public/2022-03/inter-ser-logo-web-elenco.jpg?itok=TkRN-h9o)
Fatturato consolidato a 15,5 milioni di euro. Positive le previsioni 2019 grazie all’ingresso in nuovi mercati e all’affermazione di nuovi prodotti.
Forte della partnership con 22 dei 25 maggiori produttori mondiali di piastrelle, Inter Ser ha chiuso l’esercizio 2018 con un fatturato consolidato pari a 15,5 milioni di euro, in linea con i ricavi record raggiunti l’anno precedente.
Per l’azienda di Vercelli (con sede logistica a Sassuolo), specializzata nella commercializzazione internazionale di ricambi originali e macchine, il risultato è molto positivo, considerata la contrazione della domanda in alcune aree strategiche, tra cui l’Argentina. Inoltre, operando esclusivamente sui mercati di esportazione, l’azienda guidata da Gian Luca e Paolo Zanoni non ha beneficiato del traino derivante dagli incentivi fiscali del piano 4.0 varato dal Governo italiano.
Positive le previsioni per il 2019, grazie all’ingresso in nuovi mercati e all’ottimo riscontro di alcune soluzioni tecnologiche. Tra queste, I-Nkfiller, il sistema automatico di alimentazione del serbatoio inchiostri su stampanti digitali (con tempi medi di payback a un anno), ed Eneagreen, il raffreddatore a radianti per l’olio della pressa, apprezzato per le prestazioni tecniche, la silenziosità e la riduzione dei consumi energetici di oltre il 30% rispetto ad altre macchine della stessa tipologia.
![](/sites/default/files/2024-03/cww-nl-box-icon-v2.png)
Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico