L'elettronica Efi Cretaprint e la tecnologia Seiko convincono Equipe Ceramicas

La combinazione dell'elettronica EFI Cretaprint e della nuova testina Seiko RC1536 L ad alto scarico si è rivelata una scelta vincente per Equipe Ceramicas, azienda spagnola leader nel segmento dei piccoli formati e pezzi speciali. Nello stabilimento di Figuerolas (Castellon), Equipe produce un’ampia gamma di ceramiche decorative da pavimento e rivestimento (in gres porcellanato, monocottura e bicottura) nei formati quadrati, rettangolari, triangolari, esagonali, anche in 3D; tra le ultime collezioni, Art Nouveau, Artisan, Woodland, Magical 3.
Per la decorazione dei prodotti l’azienda utilizza diverse stampanti Efi Cretaprint, tra cui una stampante C4 a 8 barre colore, una delle quali dotata delle nuove testine Seiko RC1536-L con cui viene applicata la finitura speciale Gloss. La macchina, che lavora già da diversi mesi alla velocità di 20-30 m/min con una risoluzione di 360 dpi, ha evidenziato diversi vantaggi in termini di gestione del processo produttivo, come confermato dal direttore tecnico Pedro Nebot: facilità di accesso a ogni componente della stampante, semplicità di manutenzione, versatilità nel settaggio dei parametri di stampa e velocità di pulizia, elemento importante per un’azienda che cambia parecchi modelli ogni giorno.
Ma è sul fronte della qualità dei prodotti e delle possibilità creative che Equipe sottolinea un significativo miglioramento. “Le testine Seiko hanno contribuito a stabilizzare la produzione mantenendo elevata la qualità, un risultato che non riuscivamo ad ottenere prima”, afferma Isabel Querol, responsabile di laboratorio. “Inoltre, la possibilità di variare la quantità di scarico e il volume della goccia in un ampio range copre ogni nostra necessità, dalle sfumature sottili alle tonalità più intense”, aggiunge il responsabile creativo Raul Torres.
La testina RC1536-L, infatti, può fornire uno scarico di 70 g/m² alla velocità di 25 m/min (35 g/m² a 50m/min), con un volume della goccia da 13 a 150 pl o da 25 a 225 pl, offrendo ampio spazio alla creatività: in particolare, si intensifica l’effetto lucido e brillante che richiede grandi quantità di inchiostro, migliorando al contempo la planarità della superficie.
Il ricircolo costante dell’inchiostro elimina la presenza di bolle e impurità garantendo una lunga durata degli ugelli e una significativa riduzione del consumo di inchiostro.
Nelle foto la collezione Metro Patchwork di Equipe, nel formato 75x150 mm, e la stampante Efi Cretaprint C4 in funzione nello stabilimento.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico