Rallenta la crescita del settore rappresentato da Acimac, che comunque chiude il 2023 con un +0,9% sul 2022. L’export vale 1,72 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Nonostante la congiuntura complicata, il settore non ha arretrato”.
Ai fini dell’ottenimento di prodotti ad alto valore aggiunto sia tecnico che estetico, gioca un ruolo fondamentale la scelta di un efficace processo di macinazione. Sulla base dell’esperienza maturata in oltre cent’anni di attività nel settore dei laterizi, Bongioanni ha sviluppato tre tipologie di macchine dedicate alla macinazione primaria delle materie prime, adatte alla frantumazione di…
L’assemblea di ACIMAC ha eletto all’unanimità Paolo Mongardi nuovo Presidente dell’Associazione per il biennio 2020-2022. Eletti con lui i tre vicepresidenti: Luca Bazzani (System Ceramics), Bruno Bettelli (I-Tech) e Paolo Lamberti (Tecnografica) a cui Mongardi passerà il testimone tra due anni.
Alla fiera CICEE di Foshan, un intero padiglione da 10mila mq ospiterà per la prima volta l’eccellenza tecnologica made in Italy dedicata all’industria ceramica.
Dal 7 al 9 marzo la collettiva ACIMAC e ICE-Agenzia porta l’eccellenza tecnologica italiana alla fiera Indian Ceramics, nel Gujarat. Prevista anche una giornata di approfondimento tecnologico tutta italiana dal titolo "The latest innovations in Italian technologies".
A Ceramics China in mostra l’eccellenza tecnologica italiana. Le aziende incontreranno la clientela cinese durante una serata dal sapore made in Italy.
Parte dalle fiere Revestir di San Paolo e Indian Ceramics di Ahmedabad la promozione internazionale dei costruttori italiani di macchine per ceramica coordinata da Acimac.
La 23° Indagine Statistica Nazionale realizzata da ACIMAC registra un fatturato di settore che torna ai livelli pre-crisi raggiungendo 1,836 miliardi di Euro.
Le esportazioni, pur in flessione del 7,4%, rappresentano circa l’80% del giro d’affari totale. Crescita del fatturato generato dalle vendite in Italia + 7,3%
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox