Nel 2021 i ricavi dell’azienda sassolese sono cresciuti del 23% sul 2020 grazie al consolidamento delle sue tecnologie di punta. Ottime previsioni anche per il 2022
Il fondatore Atos Serradimigni lascia le deleghe al figlio Mauro e ai due soci Fabrizio Di Marino e Marco Stefani che costituiranno il nuovo vertice dell’azienda
Fallita con sentenza del 17 giugno 2021, oggetto di affitto di azienda fino al 31.1.2022, il Tribunale di Modena ha avviato la procedura per la cessione dell’azienda.
L’azienda di Formigine ha lanciato quest’anno una nuova gamma di utensili privi di rame, cobalto e nichel, utilizzati nei processi di calibratura e taglio, a secco e a umido.
Ottimi riscontri a Cersaie 2021, dove il gruppo Surfaces ha presentato le ultime novità per la lappatura, squadratura e trattamento di piastrelle ceramiche.
Expert Lab Cloud è il nuovo servizio sviluppato dalla Expert Lab Service di Modena per assistere il laboratorio ceramico nella gestione dei dati sperimentali
La ricerca del gruppo per la transizione energetica attraverso l’efficientamento delle macchine termiche: dal forte e immediato risparmio energetico alla sostituzione dei combustibili fossili entro il 2024
L’impennata dei prezzi di materie prime, componentistica, logistica ed energia fa lievitare del 30% i costi di produzione del comparto macchine per ceramica. Mongardi (Acimac): “Rischiamo in poche settimane di vanificare interamente la ripresa”
Dal 26 al 29 ottobre, Cefla sarà presente a Rimini a Ecomondo, fiera di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.
Il nuovo sistema di taglio waterjet consente di lavorare grandi lastre ceramiche in modo più rapido, preciso e flessibile per realizzare una gamma infinita di soluzioni d’arredo