Completata la prima fase di un ampio programma di investimenti condotti con Sacmi per aumentare capacità e mix produttivo, all’insegna dell’automazione totale di processo.
Guidato dalla famiglia Bitossi, oggi alla quarta generazione, Gruppo Colorobbia celebra un secolo di innovazione al servizio dell’industria ceramica in tutto il mondo
BMR, Breton, I-Tech, LB, Sacmi e System Ceramics i protagonisti del prossimo webinar organizzato da Ceramic World Web per TecnaNext.com. Live streaming il 3 marzo (in italiano) e il 4 marzo (in inglese)
Tecna Next amplia la presenza del design ceramico sulla piattaforma. Dal 22 febbraio al via i “Design Talk” con l’intervista a Valentina Downey, presidente di ADI Emilia Romagna
Misura 1,8 x 6,1 metri la maxi lastra uscita dalla nuova linea fornita da Sacmi ed equipaggiata con Continua+ 2180. Realizzazione e avviamento in tempi record
L’azienda di Civita Castellana raggiunge un altro traguardo nel campo della responsabilità ambientale dei processi produttivi, moltiplicando gli sforzi verso un modello di sviluppo sostenibile.
Con la fusione di Tek Abrasives (Noginsk) all’interno di Surfaces Vostok, aumenta la presenza commerciale e la capacità produttiva di Surfaces Group in Russia.
BMR, Premier, Surfaces Group e Unilin Technologies i protagonisti del prossimo webinar organizzato da Ceramic World Web per TecnaNext.com.Live streaming il 10 febbraio (in italiano) e l’11 febbraio (in inglese)
Nuovo record di fatturato nel 2020 che chiude a +10,5% sul 2019. Importanti le partnership commerciali con i produttori di macchinari del distretto di Sassuolo.
Dal 1° febbraio Ian Kok è il nuovo amministratore delegato di Niro Ceramic (Malaysia). Succede a Bong Kuan Shin che rimane nel board come vicepresidente esecutivo.
Fornito un impianto completo per la nuova fabbrica LUXE Tile. Tra le dotazioni, presse XXL di ultima generazione e un sistema automatizzato di stoccaggio
Due nuove linee produttive, un centro logistico, l’ammodernamento impiantistico e due showroom. Un piano di investimenti da 45 milioni di euro che si completerà nel 2021.