DPD (Digital Product Development) by SACMI: nel sanitario la modelleria è sempre più digitale

In crescita il numero di stampi realizzati attraverso l’innovativo flusso “by tooling”, la lavorazione diretta di blocchi in resina porosa, che per la prima volta supera il tradizionale sistema “by casting”.

Sul finire del 2024, Sacmi Sanitaryware ha raggiunto un nuovo traguardo: la fabbricazione dello stampo n° 7.400, consegnato ad un primario produttore italiano di sanitari che da vent’anni applica la tecnologia Sacmi a tutte le fasi del ciclo produttivo.

Uno stampo che, come l’80% di quelli fabbricati da Sacmi nel corso dell’anno, è stato realizzato “by tooling”, ossia tramite la fresatura diretta dei blocchi in resina porosa tramite isole di lavoro CNC.

Biglietto da visita di Sacmi Sanitaryware nel mondo, la progettazione e sviluppo degli stampi in resina porosa si è evoluta negli anni affiancando al tradizionale flusso “by casting” (stampi prodotti da matrice) l’innovativo flusso “by tooling”, una soluzione che riduce drasticamente i tempi di sviluppo dello stampo consentendo, allo stesso tempo, un incremento di operatività del reparto in modalità non presidiata: l’isola di lavoro può infatti funzionare h24 in assenza di operatore.

Negli ultimi 5 anni Sacmi ha prodotto circa 250 stampi con sistema “by tooling”. Un trend in continuo aumento che, come si diceva, ha segnato l’anno scorso il sorpasso rispetto alla tecnica “by casting” (8 stampi su 10 sono stati realizzati “by tooling”). E con l’ulteriore novità, presentata da Sacmi nel 2024, dello sviluppo di “by casting digital”, ossia la fresatura diretta di blocchi in poliuretano per la creazione della matrice.

La capacità di realizzare stampi sempre più complessi con questo nuovo sistema ha ampliato il target della proposta Sacmi, inserendosi all’interno di un nuovo approccio allo sviluppo prodotto: è il Digital Product Development, in pratica una “modelleria digitale” che affianca il produttore di sanitari in ogni fase, sia attraverso la consolidata metodologia “by casting”, sia attraverso l’innovativo flusso “by tooling” e “by casting digital”, completando la digitalizzazione del processo in tutte le fasi.

Per Sacmi, una conferma della capacità di essere partner a 360°, dalle tecnologie di colaggio alla progettazione e produzione degli stampi, con soluzioni innovative che agevolano il cliente nello sviluppo di nuovi prodotti dal design moderno e innovativo, nel segno della qualità e dell’ottimizzazione di tempi e costi.

Hai trovato utile questo articolo?

Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico

Articoli correlati