La storica partnership tra Marcheluzzo S.p.A e il gruppo colombiano Santafé, tra i principali produttori di laterizi in America Latina, si è ulteriormente intensificata.
Leier International, tra i principali player europei nel settore del laterizio con headquarter in Austria, non smette di crescere e credere nel mattone.
Con il lockdown prolungato, lo stop dei cantieri e il congelamento degli investimenti, l’industria delle costruzioni è stata tra le più penalizzate dalla pandemia da Covid-19.
Robert Lang lascia la posizione di direttore finanziario della sede italiana per assumere l’incarico di amministratore delegato. Raccoglie il testimone da Gülnaz Atila
Vale 45 milioni di sterline l’investimento pianificato da Ibstock per il nuovo sito produttivo di Walsall, nel West Midlands, che dovrebbe arrivare a produrre 80 milioni di mattoni/anno.
Bongioanni Stampi è stata in prima linea nella progettazione e sviluppo delle innovative tegole Wienerberger, nate nel 2019 per assistere in modo più competente i professionisti delle costruzioni.
Cosmec è impegnata nella progettazione e costruzione di una nuova linea di taglio per uno dei suoi principali clienti statunitensi, tra i leader nel settore heavy clay
Confindustria Ceramica ha presentato i dati relativi all’andamento dei quattro comparti nel 2019. Tiene il settore dei sanitari e, in parte, quello dei refrattari; in flessione stoviglieria e laterizi.
Proseguono a pieno ritmo i lavori di costruzione del nuovo stabilimento di Forterra, il maggiore produttore di mattoni del Regno Unito, con sede a Roman Way, Northampton.
Terza acquisizione in 15 mesi per Brickworks Building Products negli Stati Uniti, dove ora conta 12 stabilimenti e una produzione di 400 milioni di mattoni/anno
Corobrik, principale produttore di mattoni facciavista del Sudafrica, raddoppierà la produzione del sito di Driefontein, arrivando a circa 100 milioni di pezzi all'anno.
L’azienda di Limena è stata coinvolta nella ristrutturazione della fabbrica di tegole situata a Leskovac con l’obiettivo di migliorare la qualità del prodotto il livello di automazione
Il sistema, tecnologicamente all’avanguardia, ma allo stesso tempo semplice da utilizzare, permette al cliente di variare la propria gamma prodotti con minime modifiche alle linee esistenti.